ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18469

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 716 del 08/11/2012
Firmatari
Primo firmatario: MARCHI MAINO
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 08/11/2012
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
CASTAGNETTI PIERLUIGI PARTITO DEMOCRATICO 08/11/2012


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELL'INTERNO
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'INTERNO delegato in data 08/11/2012
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-18469
presentata da
MAINO MARCHI
giovedì 8 novembre 2012, seduta n.716

MARCHI e CASTAGNETTI. -
Al Ministro dell'interno.
- Per sapere - premesso che:

il 18 ottobre 2012 il consiglio provinciale di Reggio Emilia ha approvato all'unanimità dei presenti (rappresentanti dei gruppi consiliari PD, IdV e Lega) il seguente ordine del giorno:

«Il Consiglio Provinciale Considerate le notizie pubblicate da organi di stampa circa la partecipazione del Capogruppo del PDL in Consiglio provinciale Giuseppe Pagliani ad un incontro conviviale nel quale erano presenti persone oggetto di indagine con imputazioni gravissime in riferimento alla grande criminalità organizzata, in particolare alla 'ndrangheta;

ritiene gravissime dal punto di vista politico sia la partecipazione del massimo esponente dell'opposizione politica in Consiglio provinciale a detto incontro sia le dichiarazioni di alcuni partecipanti relativi ai motivi stessi dell'incontro nonché alle proprie scelte elettorali;

invita il Capogruppo PdL Giuseppe Pagliani a fornire immediate spiegazioni circa la natura e le finalità di detto incontro e le relazioni che lo stesso ha nei confronti di queste persone fortemente indiziate;

ritiene infine che, di fronte all'assenza di spiegazioni o di spiegazioni che anziché chiarire hanno reso i contorni della vicenda ancora più confusi, lo stesso Capogruppo Giuseppe Pagliani in considerazione delle rilevanti implicazioni politico istituzionali del gravissimo episodio cui ci si riferisce debba rassegnare le dimissioni dal Consiglio provinciale di Reggio Emilia»;

la partecipazione alla cena richiamata nell'ordine del giorno del consiglio provinciale è stata ritenuta motivazione sufficiente per negare l'autorizzazione a detenere il porto d'armi a quattro imprenditori da parte del prefetto di Reggio Emilia -:

se il Ministro dell'interno sui fatti richiamati nell'ordine del giorno approvato dal Consiglio Provinciale di Reggio Emilia intenda effettuare assertamente ai sensi dell'articolo 143 del testo unico sull'ordinamento degli enti locali. (4-18469)