ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18101

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 11
Seduta di annuncio: 245 del 28/09/1993
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: PARTITO SOCIALISTA ITALIANO
Data firma: 28/09/1993


Destinatari
Ministero destinatario:
  • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO
  • MINISTERO DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO delegato in data 08/10/1993
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

PRESENTATO IL 28/09/1993

INTERLOCUTORIO IL 08/10/1993

Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri
dell'industria, commercio e artigianato e incaricato per le
funzioni connesse al riordinamento delle partecipazioni statali.
- Per sapere - premesso che:
la crisi che attraversano i mercati di riferimento delle
aziende che operano nel settore della Difesa, con riflessi
negativi sulla già preoccupante situazione occupazionale e sul
mantenimento degli standard tecnologici raggiunti dalle aziende
italiane, ha investito, tra le altre, la società ALENIA (gruppo
Finmeccanica);
il piano di risanamento dell'ALENIA prevede un intervento
complessivo dello Stato di lire 1.600 miliardi e la diminuzione
di 2.400 lavoratori, ora in organico, attraverso esodi
incentivati e l'uso della mobilità lunga;
la società ALENIA ELSAG SISTEMI NAVALI (AESN), controllata
integralmente dalla Finmeccanica S.p.A., che impiega circa 730
addetti sui tre stabilimenti di Genova, Roma e Napoli, ha
conseguito, per il 1992, su un fatturato di lire 250 miliardi,
una perdita di lire 6,7 miliardi che sono gravati direttamente
sull'ALENIA, ovvero sulla Finmeccanica S.p.A.;
ad un'analisi del bilancio, il disavanzo risulta prodotto
da un eccessivo ricorso all'acquisto di beni e servizi
all'esterno (75 per cento del fatturato);
tale ricorso all'acquisto di beni e di servizi all'esterno
si protrae tuttora, anche in presenza del citato piano di
risanamento che vede coinvolto direttamente lo Stato;
tale gestione ha determinato il formarsi di un indotto
privilegiato cui la AESN continua a fare ricorso eccessivo e
sembrerebbe non giustificato dalle risorse professionali pur
presenti in Aziende;
a fronte della richiesta di riduzione di personale l'ALENIA
continua a fare ricorso allo straordinario (250.000 ore nel primo
semestre 1993) -:
se, ciascuno nell'esercizio dei propri poteri e delle
proprie competenze, intendano assumere iniziative per verificare
se effettivamente il piano di risanamento dell'ALENIA, che vede
la partecipazione dello Stato per lire 1.600 miliardi, sia
realmente stato messo in atto dall'Azienda;
se, più precisamente, intendano verificare se il ricorso,
da parte dell'AESN, al subappalto e all'acquisto di prestazioni e
servizi all'esterno sia effettivamente necessario, oppure se non
dipenda da altre motivazioni;
quanto sia costata all'ALENIA la "faraonica" partecipazione
alla mostra aeronautica di Le Bourger (Francia) e quali risultati
abbiano prodotto i costi sostenuti.
(4-18101)
Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
CONTRATTI DELLO STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI, CONTRIBUTI PUBBLICI, ESODO VOLONTARIO, GESTIONE DI IMPRESE, INDUSTRIA AERONAUTICA, INDUSTRIA DEGLI ARMAMENTI, LAVORATORI DIPENDENTI, LAVORO STRAORDINARIO, MOBILITA' DEI LAVORATORI, PARTECIPAZIONI STATALI, PASSIVO DI ESERCIZIO E PERDITE, RICONVERSIONE E RISTRUTTURAZIONE INDUSTRIALE, RIDUZIONE DI PERSONALE
SIGLA O DENOMINAZIONE:

GEO-POLITICO:

FINMECCANICA, ALENIA, ALENIA ELSAG SISTEMI NAVALI ( AESN )