ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17941

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 696 del 03/10/2012
Firmatari
Primo firmatario: SBAI SOUAD
Gruppo: POPOLO DELLA LIBERTA'
Data firma: 03/10/2012
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
PAGLIA GIANFRANCO FUTURO E LIBERTA' PER IL TERZO POLO 03/10/2012
BERNINI BOVICELLI ANNA MARIA POPOLO DELLA LIBERTA' 03/10/2012
LA LOGGIA ENRICO POPOLO DELLA LIBERTA' 03/10/2012
NOLA CARLO POPOLO DELLA LIBERTA' 03/10/2012
BERTOLINI ISABELLA POPOLO DELLA LIBERTA' 03/10/2012
COSSIGA GIUSEPPE POPOLO DELLA LIBERTA' 03/10/2012
D'ANNA VINCENZO POPOLO E TERRITORIO (NOI SUD-LIBERTA' ED AUTONOMIA, POPOLARI D'ITALIA DOMANI-PID, MOVIMENTO DI RESPONSABILITA' NAZIONALE-MRN, AZIONE POPOLARE, ALLEANZA DI CENTRO-ADC, DEMOCRAZIA CRISTIANA) 03/10/2012
PORCU CARMELO POPOLO DELLA LIBERTA' 03/10/2012
BARBIERI EMERENZIO POPOLO DELLA LIBERTA' 03/10/2012
LANDOLFI MARIO POPOLO DELLA LIBERTA' 03/10/2012
LAFFRANCO PIETRO POPOLO DELLA LIBERTA' 03/10/2012
DE CORATO RICCARDO POPOLO DELLA LIBERTA' 03/10/2012
SCELLI MAURIZIO POPOLO DELLA LIBERTA' 03/10/2012


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI delegato in data 03/10/2012
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-17941
presentata da
SOUAD SBAI
mercoledì 3 ottobre 2012, seduta n.696

SBAI, PAGLIA, BERNINI BOVICELLI, LA LOGGIA, NOLA, BERTOLINI, COSSIGA, D'ANNA, PORCU, BARBIERI, LANDOLFI, LAFFRANCO, DE CORATO e SCELLI. -
Al Ministro degli affari esteri.
- Per sapere - premesso che:

ancora non c'è alcuna certezza sulla dinamica né sugli autori dell'omicidio di Muammar Gheddafi;

il colonnello Gheddafi è stato ucciso, come si evince dalle immagini diffuse dai media in quei giorni, con colpi d'arma da fuoco a bruciapelo, quasi come un'esecuzione;

le recenti dichiarazioni dell'ex premier libico Mahmoud Jibril ai media internazionali parlano di un omicidio da parte di un agente straniero (francese);

nelle stesse dichiarazioni si fa riferimento ad un coinvolgimento del presidente siriano Assad per quanto riguarda l'individuazione di Gheddafi e la sua cattura da parte dei ribelli allora guidati da Mustapha Jalil;

secondo la risoluzione Onu 1973/2011, la Francia operava in regime di coalizione internazionale per quanto riguarda la campagna di Libia;

queste le specifiche della risoluzione: No fly zone; protezione dei civili a Bengasi; divieto di voli commerciali da e per la Libia; rafforzamento dell'embargo sulle armi, escludendo esplicitamente una «forza occupante» in Libia;

stando alle dichiarazioni di Jibril, peraltro non supportate da fonti, Gheddafi sarebbe dunque stato giustiziato dalle forze francesi, palesemente al di fuori delle regole stabilite dalla risoluzione 1973/2011, dopo essere stato catturato dai ribelli -:

di quali elementi disponga il Governo, in relazione a questa vicenda;

se intenda il Governo promuovere azioni ispettive e di controllo sullo svolgimento dei fatti in oggetto tramite una commissione d'inchiesta ad hoc;


se e come intenda il Governo agire in sede internazionale per comprendere se la Francia, o qualsiasi altra nazione coinvolta nei fatti di Bengasi, abbia operato in violazione della risoluzione succitata.
(4-17941)