ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13010

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 615 del 28/04/2016
Firmatari
Primo firmatario: PETRAROLI COSIMO
Gruppo: MOVIMENTO 5 STELLE
Data firma: 28/04/2016


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI delegato in data 28/04/2016
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-13010
presentato da
PETRAROLI Cosimo
testo di
Giovedì 28 aprile 2016, seduta n. 615

   PETRAROLI. — Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali . — Per sapere – premesso che:
   Taranto Isolaverde è una società per azioni costituita nel dicembre 2004, partecipata dall'amministrazione provinciale di Taranto impegnata in attività di pulizia dei litorali, manutenzione strade e immobili, rilievi scarichi idrici e manutenzione di impianti termici;
   dal 25 novembre 2015 fino al 20 aprile 2016 i lavoratori sono stati posti in sospensione lavorativa senza salario, decisione presa con l'obiettivo di salvare la società e conservare il posto di lavoro;
   ciò si è reso necessario per garantire, nel momento dell'uscita della società dalla liquidazione, una serie di attività, sancite attraverso un protocollo prefettizio sottoscritto dalla regione e dal, comune, quali i corsi di formazione e la mobilità fra partecipate;
   su proposta del presidente della provincia di Taranto è stata inserita, all'interno del contratto istituzionale di sviluppo per l'area di Taranto, la ristrutturazione del palazzo degli uffici, liberando risorse pari a 2.800.000 euro che la provincia aveva già accantonato per la ristrutturazione del palazzo degli uffici e che sarebbero state reinvestite per far uscire dalla liquidazione la società Taranto Isolaverde;
   il 5 aprile 2016 il tavolo tecnico per il Coordinamento istituzionale di sviluppo ha ufficializzato la presa in carico della ristrutturazione del palazzo degli uffici a carico del Governo, ma, secondo quanto dichiarato dal presidente della provincia di Taranto, non è stata inviata la delibera con la quale viene garantito il finanziamento effettivo dell'intervento;
   le 241 unità lavorative, inoltre, non hanno ancora percepito il contributo di solidarietà maturato nel periodo 1o dicembre 2014-31 maggio 2015;
   attraverso nota prot. 40/0004013 del 22 febbraio 2016 della direzione generale degli ammortizzatori sociali e degli incentivi all'occupazione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali aveva assicurato che nel breve periodo sarebbe stato emesso il relativo ordinativo di pagamento per la cifra di euro 360.784,88 ma, ad oggi, nulla è stato erogato;
   in data 20 aprile 2016 presso gli uffici della provincia di Taranto, settore «Agenzia del lavoro e F.P.» – servizio «controversie collettive», stante la mancata attuazione degli impegni assunti da parte di soggetti terzi durante gli incontri del tavolo tecnico svoltisi presso la prefettura di Taranto e delle riunioni del coordinamento del contratto istituzionale di sviluppo (CIS) e dell'ulteriore aggravarsi della situazione finanziaria, si è dato avvio al licenziamento di tutta la forza lavoro –:
   se il Ministro interrogato sia a conoscenza di quanto descritto in premessa e quali iniziative di competenza intenda adottare per scongiurare il licenziamento dei lavoratori della Taranto Isolaverde s.p.a. in un territorio, quale quello della provincia di Taranto, in forte crisi occupazionale;
   se intenda promuovere, per quanto di competenza, programmi di riqualificazione e inserimento per i lavoratori delle società partecipate in dismissione;
   se intenda chiarire le cause del ritardo dell'erogazione del contributo di solidarietà maturato dai lavoratori della Taranto Isolaverde s.p.a. nel periodo 1o dicembre 2014-31 maggio 2015. (4-13010)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

conservazione del posto di lavoro

attivita' non salariata

aiuto all'occupazione