ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/12003

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 688 del 05/05/2022
Firmatari
Primo firmatario: FRATOIANNI NICOLA
Gruppo: LIBERI E UGUALI
Data firma: 04/05/2022


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELL'INTERNO
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'INTERNO delegato in data 04/05/2022
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-12003
presentato da
FRATOIANNI Nicola
testo di
Giovedì 5 maggio 2022, seduta n. 688

   FRATOIANNI. — Al Ministro dell'interno. — Per sapere – premesso che:

   da anni, a Dongo, in prossimità dell'anniversario della Liberazione e dei giorni in cui fu furono eseguiti l'arresto e la fucilazione di Benito Mussolini si radunano in forma organizzata centinaia di militanti neofascisti per commemorare con riti e cortei l'esecuzione del Duce e dei gerarchi fascisti sfoggiando l'intero repertorio tipico di quegli anni bui e riproducendo tristi riti del passato come il saluto romano in occasione del rito del presente;

   a parere dell'interrogante, i comportamenti dei partecipanti a tale raduno esprimono senza equivoci la volontà di propaganda del fascismo come documentato dalle immagini e dai resoconti giornalistici delle manifestazioni tenute negli anni scorsi e come già denunciato dall'interrogante il 6 maggio 2021 con l'interrogazione a risposta scritta n. 4-09209;

   anche quest'anno l'ANPI provinciale di Como, l'ANPI di Dongo e l'ANPI Lario occidentale chiedono alle istituzioni e alle amministrazioni locali di non autorizzare tali raduni ma tale appello rimane inascoltato;

   a parere dell'interrogante, tali raduni, con i loro riti e la loro simbologia, rappresentano una celebrazione del fascismo e non hanno nulla a che vedere con il sacrosanto principio della libertà di espressione conquistato proprio con il sacrificio di quei morti che hanno combattuto per sconfiggere le dittature del nazifascismo;

   il 21 ottobre 2021 la Camera ha approvato una mozione concernente iniziative volte a dare seguito al dettato costituzionale in materia di divieto di riorganizzazione del disciolto partito fascista impegnando il Governo a valutare le modalità per dare seguito al dettato costituzionale in materia di divieto di riorganizzazione del disciolto partito fascista e alla conseguente normativa vigente, adottando i provvedimenti di sua competenza per procedere allo scioglimento di tutti i movimenti politici di chiara ispirazione fascista artefici di condotte punibili ai sensi delle leggi attuative della XII disposizione transitoria e finale della Costituzione repubblicana;

   a parere dell'interrogante, la manifestazione svolta a Dongo si può configurare come apologia del fascismo e non dovrebbe aver luogo dal momento che esistono leggi e norme costituzionali che impediscono tali eventi –:

   quali iniziative di competenza intenda assumere affinché il prefetto e il questore di Como, anche sulla scorta delle identiche manifestazioni tenutesi negli anni scorsi, valutino se sussistano i presupposti per non autorizzare il raduno richiamato in premessa visti anche gli atti e i comportamenti assunti dai manifestanti nelle precedenti occasioni che potrebbero configurarsi come apologia del fascismo e quindi in contrasto con il dettato Costituzionale e le attuali normative in materia;

   quali iniziative intenda assumere per dare seguito agli impegni contenuti nella mozione concernente iniziative volte a dare seguito al dettato costituzionale in materia di divieto di riorganizzazione del disciolto partito fascista approvata dalla Camera il 21 ottobre 2021.
(4-12003)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

fascismo

partito politico

costituzione di un partito