ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11463

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 646 del 25/02/2022
Firmatari
Primo firmatario: FRATOIANNI NICOLA
Gruppo: LIBERI E UGUALI
Data firma: 25/02/2022


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLA SALUTE
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLA SALUTE delegato in data 25/02/2022
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-11463
presentato da
FRATOIANNI Nicola
testo di
Venerdì 25 febbraio 2022, seduta n. 646

   FRATOIANNI. — Al Ministro della salute. — Per sapere – premesso che:

   l'Azienda unitaria provinciale di Trapani ha proposto di potenziare alcune strutture cliniche e di supporto del presidio ospedaliero di Castelvetrano;

   le modifiche proposte pongono dubbi e perplessità in particolare sui motivi per i quali dovrebbe sorgere a Castelvetrano una nuova unità operativa (UO) di emodinamica in considerazione anche delle opere che andrebbero realizzate, dei costi che andrebbero sostenuti e di una adeguata dotazione di organico di cui andrebbe dotato il presidio ospedaliero di Castelvetrano attualmente sprovvisto di personale specializzato per interventi e assistenza in Emodinamica, secondo quanto denunciato dal sindacato «Nursing Up» - Sindacato degli infermieri;

   infatti, secondo la suddetta organizzazione sindacale, il presidio ospedaliero di Castelvetrano non disporrebbe né di locali adeguati e né di attrezzature specialistiche per ospitare una unità operativa di emodinamica e necessiterebbe di ingenti investimenti per strutture adeguate e apparecchiature dedicate all'attrezzamento del presidio ospedaliero di emodinamica;

   la scelta di istituire presso il presidio ospedaliero di Castelvetrano l'unità operativa di emodinamica appare, dunque, a numerose associazioni e al sindacato «Nursing-Up» oltre che allo stesso interrogante, una scelta irrazionale e illogica che non apporterebbe alcun miglioramento dei servizi sanitari per l'utenza;

   l'unico centro di emodinamica attualmente operativo in provincia di Trapani risulta essere il presidio ospedaliero di Trapani, D.e.a. I livello e, di conseguenza, sarebbe più opportuno che, anche geograficamente, sia il presidio ospedaliero di Mazara del Vallo, anch'esso D.e.a. di I Livello, a rappresentare la sede strategicamente più indicata per soddisfare anche l'utenza di Marsala, della Valle del Belice in generale e della stessa Castelvetrano; quest'ultima utenza è comunque supportata a pochi chilometri anche dal presidio ospedaliero di Sciacca, D.e.a. I Livello dotato di U.o.s. di emodinamica;

   il presidio ospedaliero «Abele Ajello» di Mazara del Vallo dispone effettivamente sia dei locali, che delle attrezzature utili all'installazione e istituzione dell'U.o.s. di emodinamica;

   il presidio ospedaliero di Mazara del Vallo è stato completamente rinnovato con una spesa di oltre 30.000.000 di euro ed è stato classificato come Dea I livello mentre il presidio ospedaliero di Castelvetrano è classificato come struttura di base mediante atto aziendale dell'Asp di Trapani;

   non si comprende, dunque, per quale motivo si preferirebbe una struttura di base ad oggi non attrezzata per ospitare il suddetto servizio, ad una struttura nuova, moderna e già attrezzata;

   sempre secondo Nursing Up la decisione di allocare una unità operativa di emodinamica presso il presidio ospedaliero di Castelvetrano sarebbe stata assunta senza il parere preventivo del G.i.s.e. (Società Italiana di cardiologia interventistica) e della rete regionale I.m.a. (Infarto miocardico/acuto) –:

   quali iniziative intenda assumere per acquisire elementi circa i fatti di cui in premessa e valutare ulteriori iniziative per quanto di competenza, anche con riferimento all'accordo per il piano di rientro dal disavanzo sanitario della regione Sicilia.
(4-11463)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

sindacato

spese sanitarie