ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10688

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 499 del 09/10/2015
Firmatari
Primo firmatario: CIPRINI TIZIANA
Gruppo: MOVIMENTO 5 STELLE
Data firma: 09/10/2015
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
TRIPIEDI DAVIDE MOVIMENTO 5 STELLE 09/10/2015
CHIMIENTI SILVIA MOVIMENTO 5 STELLE 09/10/2015
COMINARDI CLAUDIO MOVIMENTO 5 STELLE 09/10/2015
DALL'OSSO MATTEO MOVIMENTO 5 STELLE 09/10/2015
LOMBARDI ROBERTA MOVIMENTO 5 STELLE 09/10/2015
NESCI DALILA MOVIMENTO 5 STELLE 09/10/2015


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELL'INTERNO
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'INTERNO delegato in data 09/10/2015
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-10688
presentato da
CIPRINI Tiziana
testo di
Venerdì 9 ottobre 2015, seduta n. 499

   CIPRINI, TRIPIEDI, CHIMIENTI, COMINARDI, DALL'OSSO, LOMBARDI e NESCI. — Al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che:
   in un articolo apparso sul Corriere della Sera — quotidiano di Roma del 30 settembre 2015 dal titolo «Cercasi hotel per duemila agenti» si solleva il problema degli alloggi per le forze di polizia che andranno a rinforzare la sicurezza della città di Roma in occasione del prossimo anno Giubilare: «Dall'Expo al Giubileo, stanno per arrivare i rinforzi annunciati dalla Prefettura, almeno 2 mila uomini in più che — assicurato l'obiettivo primario, la sicurezza — sul piano della logistica rappresentano (ancora) un punto interrogativo: dove li sistemiamo  ?...Il Giubileo è alle porte, lo si ripete da mesi e adesso i tempi sono davvero stretti, nessuno sottovaluta neanche la minaccia terroristica e certo non si può rischiare ricordiamo, 30 milioni di turisti che si saranno già organizzati da settimane — di trovare il tutto esaurito proprio per le forze dell'ordine, polizia e militari, in trasferta a Roma per i prossimi dodici mesi.»;
   in realtà, il problema non è nuovo poiché già l'organizzazione sindacale UGL Polizia di Stato — segreteria provinciale di Roma ha segnalato l'ormai annoso problema degli alloggi di servizio da riservare al personale di polizia; problema che diventerà ancor più pressante proprio alla luce dell'aumento degli operatori di polizia nella città di Roma in occasione dell'anno giubilare 2016;
   la stessa UGL ha evidenziato in particolare alcune soluzioni al problema degli alloggi collettivi di servizio per le forze dell'ordine segnalando la proposta di locazione di un immobile sito in Via Tor Cervara-via Francesco Grandi proveniente dalla società Sogesi Srl che recentemente — con comunicazione del 12 giugno 2015 protocollo 27/15 diretta alla questura di Roma — ufficio servizi tecnico logistici — ha manifestato la disponibilità di dare in locazione il suddetto immobile da adibire a caserma per alloggi collettivi in conformità alle vigenti normative in materia di urbanistica al canone annuo di euro 600.000,00 oltre iva all'anno;
   eppure già con comunicazione prot. n. 128645/501/A.F.P. locazioni del 21 giugno 2013 la prefettura di Roma — ufficio territoriale del Governo, in riferimento alla proposta locativa presentata dalla società Sogesi srl, confermò «l'interesse di questa Amministrazione ad acquisire in locazione l'immobile di cui in oggetto attesa la convenienza economica rispetto alla struttura attualmente occupata»;
   l'avvio dell'anno giubilare è alle porte (dal prossimo 8 dicembre fino al 30 novembre 2016) e la straordinaria influenza che tale evento esercita sui pellegrini di tutto il mondo, alla quale si aggiunge l'altrettanto straordinaria popolarità di cui gode papa Francesco, fanno del giubileo un evento di portata storica. Sono previsti tra i 20 e i 30 milioni di pellegrini in arrivo a Roma. Oltre che nella stessa città di Roma, i pellegrini troveranno alloggio nelle città e nei comuni dell'area metropolitana e «certo non si può rischiare di trovare il tutto esaurito proprio per le forze dell'ordine, polizia e militari in trasferta a Roma per i prossimi dodici mesi» (Corriere della Sera, quotidiano di Roma del 30 settembre 2015) –:
   se il Ministro sia a conoscenza dei fatti descritti;
   quali iniziative intenda adottare o abbia adottato il Ministro interrogato per rispondere — nella misura più efficace ed efficiente possibile — alle necessità sul piano della logistica, dei servizi e del reperimento di idonee strutture del personale delle forze di polizia trasferito nella città di Roma per assicurare la sicurezza dell'anno giubilare;
   quali siano i motivi e le cause che hanno determinato i ritardi per la logistica da riservare al personale di polizia trasferito a Roma e quali siano le cause che hanno impedito o impediscono di avviare celermente l'istruttoria — anche in un contesto di contenimento della spesa pubblica — per la valutazione e definizione della proposta di locazione della struttura di via Tor Cervara-via Francesco Grandi descritta in premessa. (4-10688)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

locazione immobiliare

terrorismo

gestione del materiale