ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09224

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 504 del 10/05/2021
Firmatari
Primo firmatario: BIGNAMI GALEAZZO
Gruppo: FRATELLI D'ITALIA
Data firma: 10/05/2021


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELL'INTERNO
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'INTERNO delegato in data 10/05/2021
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-09224
presentato da
BIGNAMI Galeazzo
testo di
Lunedì 10 maggio 2021, seduta n. 504

   BIGNAMI. — Al Ministro dell'interno. — Per sapere – premesso che:

   di recente una nota trasmissione televisiva ha realizzato un'inchiesta a Palma Campania (NA), a seguito di alcune segnalazioni su una serie di permessi di soggiorno ottenuti da cittadini extracomunitari in maniera poco chiara, sfruttando irregolarmente le disposizioni dei cosiddetti «decreti flussi»;

   nel servizio televisivo un avvocato spiegherebbe a un cittadino extracomunitario il modo per far arrivare in Italia due suoi fratelli, fingendo che c'è qualcuno disposto ad assumerli. Il compenso per tale prestazione si aggirerebbe intorno agli 8 mila euro;

   il comune di Palma Campania è già finito più volte al centro dell'attenzione mediatica per l'arrivo massiccio di cittadini dal Bangladesh negli ultimi anni. Secondo l'anagrafe gli abitanti sarebbero 18 mila, di cui circa 3 mila stranieri. Ma i dati ufficiosi sarebbero diversi: in particolare, la comunità bengalese sarebbe di almeno 7 mila persone, moltissime delle quali irregolari, arrivate qui stante il bisogno di manodopera a basso costo nel distretto tessile della zona;

   anche altri comuni della zona vesuviana sarebbero nelle medesime e insostenibili condizioni, vittime di una immigrazione incontrollata che sembra molto difficile da fermare e arginare. Per esempio, secondo gli ultimi dati Istat del 2019 sono 1780 i bengalesi presenti a San Giuseppe Vesuviano, altro comune dell'area vesuviana: circa 11 mila quelli registrati in tutta la Campania. Dati che, però, tengono conto solo delle persone regolarmente registrate e non del fenomeno del sommerso. A parere dell'interrogante, appare urgente avviare verifiche in tali aree anche alla luce dell'emergenza coronavirus e, in particolare, del rischio di diffusione della cosiddetta «variante indiana» –:

   alla luce di quanto esposto in premessa e della recente inchiesta giornalistica, se si abbiano dati e informazioni relativi al numero effettivo di bengalesi presenti nell'area vesuviana, con riferimento anche al numero degli irregolari;

   se le prefetture competenti, in questi anni, abbiano sollevato il problema del massiccio arrivo di bengalesi in queste aree con il Ministero dell'interno;

   in che modo il Ministro interrogato intenda attivarsi per avviare verifiche e controlli nei comuni dell'area vesuviana, eventualmente attivando ogni iniziativa necessaria e di competenza per espellere i cittadini extracomunitari che non hanno diritto a permanere sul territorio nazionale.
(4-09224)