ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08993

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 381 del 12/10/2010
Firmatari
Primo firmatario: TURCO MAURIZIO
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 12/10/2010
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
BELTRANDI MARCO PARTITO DEMOCRATICO 12/10/2010
BERNARDINI RITA PARTITO DEMOCRATICO 12/10/2010
FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA PARTITO DEMOCRATICO 12/10/2010
MECACCI MATTEO PARTITO DEMOCRATICO 12/10/2010
ZAMPARUTTI ELISABETTA PARTITO DEMOCRATICO 12/10/2010


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLA DIFESA
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLA DIFESA delegato in data 12/10/2010
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

SOLLECITO IL 01/12/2010

SOLLECITO IL 12/01/2011

SOLLECITO IL 03/02/2011

SOLLECITO IL 03/03/2011

SOLLECITO IL 23/03/2011

SOLLECITO IL 15/04/2011

SOLLECITO IL 23/05/2011

SOLLECITO IL 06/07/2011

SOLLECITO IL 21/09/2011

SOLLECITO IL 16/11/2011

SOLLECITO IL 15/02/2012

SOLLECITO IL 28/05/2012

SOLLECITO IL 04/07/2012

SOLLECITO IL 26/07/2012

SOLLECITO IL 26/10/2012

SOLLECITO IL 06/12/2012

Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-08993
presentata da
MAURIZIO TURCO
martedì 12 ottobre 2010, seduta n.381

MAURIZIO TURCO, BELTRANDI, BERNARDINI, FARINA COSCIONI, MECACCI e ZAMPARUTTI. -
Al Ministro della difesa.
- Per sapere - premesso che:

nel corso della XVI Legislatura, con numerose interrogazioni sia alla Camera (onorevole Turco Maurizio ed altri n. 4-06708, onorevole Turco Maurizio ed altri n. 4-06185, onorevole Giulietti n. 4-04777, onorevole Borghesi n. 4-02954, onorevole Paladini n. 4-02473) che al Senato (senatori Amati e Scanu n. 4-01081), sono stati chiesti chiarimenti in merito ai fatti che vedono coinvolto il maresciallo dei carabinieri Antonio Cautillo;

ad avviso degli interroganti, la mancanza di elementi di risposta alle interrogazioni citate rappresenta la chiara volontà del Ministro della difesa e contribuisce a non offrire al militare le dovute tutele, ovvero a ricondurre l'intera vicenda entro quei canoni di correttezza e trasparenza che non sembrano essere posti a fondamento delle attività dell'amministrazione militare interessata -:

se il Ministro interrogato sia intenzionato ad accogliere le reiterate richieste di audizione avanzate dal maresciallo Cautillo e quali immediati provvedimenti intenderà adottare affinché al militare siano offerte le necessarie tutele che appaiono urgenti e irrinunciabili al fine di ricondurre la vicenda esposta entro quei canoni di legalità e trasparenza che dovrebbero caratterizzare ogni aspetto dell'Arma dei carabinieri. (4-08993)