ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08939

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 487 del 15/04/2021
Firmatari
Primo firmatario: ZOFFILI EUGENIO
Gruppo: LEGA - SALVINI PREMIER
Data firma: 15/04/2021


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO delegato in data 15/04/2021
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-08939
presentato da
ZOFFILI Eugenio
testo di
Giovedì 15 aprile 2021, seduta n. 487

   ZOFFILI. — Al Ministro dello sviluppo economico. — Per sapere – premesso che:

   la momentanea chiusura dell'ufficio postale della frazione di Buccinigo (nel comune di Erba, provincia di Como) a seguito dell'emergenza sanitaria Covid-19 comporta moltissimi disagi ai cittadini più deboli e, in particolare, agli anziani che si rivolgono all'ufficio postale per ritirare la pensione ed effettuare il pagamento delle utenze. Ad aggravare la situazione anche la circostanza che l'ufficio sia privo di sportello per il prelievo di contanti Postamat;

   la chiusura, inoltre, determina una maggiore affluenza negli uffici postali di Albavilla ed Erba centro, e ciò è causa di code e lunghi tempi di attesa allo sportello con conseguente rischio di assembramenti, esponendo l'utenza a pericoli per la salute;

   i servizi di prossimità, quali uffici postali, rappresentano un aspetto fondamentale per la qualità della vita nelle comunità locali;

   i contenuti del servizio postale universale sono definiti a livello europeo dalla direttiva 97/67/UE del 15 dicembre 1997 (cosiddetta «prima direttiva postale»), come successivamente modificata dalle direttive 2002/39/UE del 10 giugno 2002 «seconda direttiva postale») e 2008/6/UE del 20 febbraio 2008 (cosiddetta «terza direttiva postale»). La direttiva stabilisce che il servizio universale corrisponde ad un'offerta di servizi postali di qualità determinata forniti permanentemente in tutti i punti del territorio a prezzi accessibili a tutti gli utenti. Il servizio postale universale deve essere assicurato per almeno cinque giorni a settimana e garantire almeno una raccolta e una distribuzione al domicilio degli utenti degli invii postali;

   fornitore del servizio universale è riconosciuta ex lege la società Poste italiane Spa per un periodo di quindici anni a decorrere dalla data di entrata in vigore del decreto legislativo n. 58 del 2011 (e quindi fino al 30 aprile 2026);

   il servizio postale universale è affidato a Poste Italiane s.p.a. fino al 30 aprile 2026, sulla base del contratto di programma 2020-2024 firmato il 30 dicembre 2019 che «regola i rapporti tra lo Stato e la società per la fornitura del servizio postale universale, Poste Italiane S.p.A., nel perseguimento di obiettivi di coesione sociale ed economica, che prevedono la fornitura di servizi utili al cittadino, alle imprese e alle pubbliche amministrazioni mediante l'utilizzo della rete postale della Società»;

   a fronte del contributo che la società riceve per l'onere pubblico, pari a 262,4 milioni di euro all'anno, non sembra corrispondere un servizio di qualità, nonostante sulla «Carta dei servizi postali», pubblicata il 10 ottobre 2017, si legga che «grazie alla presenza capillare su tutto il territorio nazionale, ai forti investimenti in ambito tecnologico e al patrimonio di conoscenze rappresentato dai suoi oltre 140mila dipendenti, Poste Italiane ha assunto un ruolo centrale nel processo di crescita e modernizzazione del Paese» -:

   quali iniziative il Ministro interrogato intenda assumere, per quanto di competenza, affinché Poste italiane proceda a rivedere il piano di riorganizzazione territoriale e in particolare affinché venga disposta nel più breve tempo possibile l'immediata riapertura dell'ufficio postale di Buccinigo per cinque giorni la settimana e affinché sia inoltre dotato lo stesso di sportello Postamat all'esterno dell'edificio.
(4-08939)