ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08462

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 11
Seduta di annuncio: 101 del 03/12/1992
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: DEMOCRATICO CRISTIANO
Data firma: 03/12/1992
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
DEMOCRATICO CRISTIANO 12/03/1992
DEMOCRATICO CRISTIANO 12/03/1992
DEMOCRATICO CRISTIANO 12/03/1992
DEMOCRATICO CRISTIANO 12/03/1992
DEMOCRATICO CRISTIANO 12/03/1992
DEMOCRATICO CRISTIANO 12/03/1992
DEMOCRATICO CRISTIANO 12/03/1992


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DEL COMMERCIO CON L'ESTERO
  • MINISTERO PER LE RISORSE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI
  • MINISTERO SENZA PORTAFOGLIO (PER LE POLITICHE COMUNITARIE)
Stato iter:
20/04/1993
Partecipanti allo svolgimento/discussione
RISPOSTA GOVERNO 27/03/1993
MINISTRO - (MINISTERO DEL COMMERCIO CON L'ESTERO)
Fasi iter:

PRESENTATO IL 03/12/1992

RISPOSTA DEL GOVERNO IL 27/03/1993

ITER CONCLUSO IL 20/04/1993

Ai Ministri del commercio con l'estero, dell'agricoltura e
foreste e per il coordinamento delle politiche comunitarie. - Per
sapere - premesso che:
gli interroganti apprendono con viva soddisfazione la
conclusione dell'accordo agricolo USA-CEE;
in meno di 15 giorni dall'annuncio da parte USA
dell'intenzione di applicare un superdazio del 200 per cento su
vini bianchi ed altri prodotti di provenienza CEE, quest'ultima
si è attivata in modo encomiabile, tanto da raggiungere in tempi
brevissimi l'attuale risultato positivo;
l'unico settore che assiste perplesso e non nasconde il suo
sconcerto a detto accordo è quello conserviero del pomodoro
pelato;
le ritorsioni USA-CEE annunciate il 1^ gennaio 1988 e
attuate dal 1^ gennaio 1989 (superdazio 100 per cento sui
pomodori pelati CEE), in risposta alla decisione comunitaria di
non consentire, nel suo ambito, l'importazione dagli USA di carne
trattata con ormoni, non registrarono certamente una identica
seria ed efficace reazione da parte dei nostri responsabili CEE;
da circa quattro anni l'industria CEE del pomodoro pelato
sopporta da sola tale indecisione;
l'ingiustizia viene perpetrata non solo nella unilateralità
di detto atto di ritorsione ma anche di assoluta indifferenza con
cui la CEE si rende complice della stessa -:
quali iniziative urgenti intendano assumere, affinché venga
abolito, a carattere immediato, l'ormai anacronistico superdazio
del 100 per cento sui prodotti pelati di provenienza CEE, onde
evitare che l'industria conserviera del pomodoro pelato paghi da
sola per un giusto atteggiamento verso un problema sanitario che
investe ed interessa la salute di tutti i cittadini della
Comunità europea.
(4-08462)
L'applicazione da parte americana di sovraddazi
all'importazione dalla CEE di pomodori pelati effettivamente ha
penalizzato gravemente la nostra esportazione dei suddetti
prodotti.
Questa amministrazione pertanto ha effettuato passi sia in
sede comunitaria che direttamente con il governo USA per la
rimozione delle misure in questione, ritenute illecite perché
decise arbitrariamente in risposta ad una direttiva CEE volta a
tutelare, con l'interdizione della carne di importazione USA
trattata con ormoni, la salute dei cittadini.
Sebbene tali interventi siano stati finora infruttuosi, anche
per la scarsa sensibilità mostrata al problema da alcuni paesi
membri, la questione è stata recentemente riproposta da parte
italiana (con l'appoggio della Spagna) all'attenzione comunitaria
perché venga ripresa con la nuova amministrazione americana, ed è
attualmente all'esame della Commissione CEE.
Il Ministero dell'agricoltura, parimenti interrogato sulla
questione, provvederà direttamente a fornire eventuali ulteriori
elementi di propria competenza qualora - per completezza di
risposta - ne ravvisasse la necessità.
Il Ministro del commercio con
l'estero: Vitalone.
Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
AGRICOLTURA, COMMERCIO ED ECONOMIA INTERNAZIONALE, COMUNITA' EUROPEA, DAZI E DIRITTI DOGANALI, INDUSTRIA ALIMENTARE, LEGUMI, ORTAGGI E VERDURE, PRODUZIONE E TRASFORMAZIONE AGRICOLA, PROTEZIONISMO, TRATTATI ED ACCORDI INTERNAZIONALI
SIGLA O DENOMINAZIONE:

GEO-POLITICO:

GENERAL AGREEMENT ON TARIFFS AND TRADE ( GATT ), USA