ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08181

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 458 del 17/02/2021
Firmatari
Primo firmatario: ROTONDI GIANFRANCO
Gruppo: FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE
Data firma: 02/02/2021


Destinatari
Ministero destinatario:
  • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  • MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Ministero/i delegato/i a rispondere e data delega
Delegato a rispondere Data delega
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 02/02/2021
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE delegato in data 25/02/2021
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-08181
presentato da
ROTONDI Gianfranco
testo di
Mercoledì 17 febbraio 2021, seduta n. 458

   ROTONDI. — Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dello sviluppo economico. — Per sapere – premesso che:

   con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 9 marzo 2020, al fine di fronteggiare l'emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del virus Covid-19, sono state sospese – tra le altre – le attività delle scuole di danza;

   tale misura, più volte reiterata attraverso i decreti successivamente emanati, ha recato pregiudizio sia ai gestori delle scuole – che hanno sostenuto numerose spese per mettere in sicurezza le strutture – sia ai gestori delle attività di supporto al cosiddetto «sistema danza»;

   da mesi il comparto che coinvolge ballerini, insegnanti di danza, allievi e la filiera produttiva di supporto al «sistema» sta vivendo una grave crisi: sono migliaia i posti di lavoro sospesi e circa 300 le attività che rischiano di scomparire;

   tali attività, legate alla produzione manifatturiera di articoli specifici per il settore (come, ad esempio, le scarpe da ballo), sebbene siano annoverate tra le maggiori esportatrici del marchio «made in Italy» nel mondo, non godono di particolari tutele. Infatti, i codici Ateco ad esse associati le qualificano come «attività generiche»;

   sarebbero necessarie misure di sostegno economico, anche a fondo perduto, per colmare, almeno in parte, le ingenti perdite generate dalla sospensione delle attività connesse al «settore danza» che ha causato l'accumulo di impegni finanziari, come locazioni, utenze, corrispettivi ai collaboratori e relative scadenze fiscali e contributive –:

   se e quali iniziative intenda assumere il Governo al fine di tutelare il «settore danza», riparando in tal modo a una oggettiva disparità di trattamento con altri operatori economici cui sono stati garanti i «ristori».
(4-08181)