ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07268

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 415 del 26/10/2020
Firmatari
Primo firmatario: TONELLI GIANNI
Gruppo: LEGA - SALVINI PREMIER
Data firma: 26/10/2020


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELL'INTERNO
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'INTERNO delegato in data 26/10/2020
Stato iter:
17/02/2021
Partecipanti allo svolgimento/discussione
RISPOSTA GOVERNO 17/02/2021
Fasi iter:

RISPOSTA PUBBLICATA IL 17/02/2021

CONCLUSO IL 17/02/2021

Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-07268
presentato da
TONELLI Gianni
testo di
Lunedì 26 ottobre 2020, seduta n. 415

   TONELLI. — Al Ministro dell'interno. — Per sapere – premesso che:

   sabato 24 ottobre 2020 a Bologna un banchetto della Lega Salvini Emilia-Romagna, regolarmente autorizzato, è stato oggetto di una vile aggressione da parte di alcuni giovani, pare appartenenti ad alcuni centri sociali della città, con l'intento di impedirne lo svolgimento e di ostacolare fisicamente i cittadini che volevano avvicinarsi;

   l'episodio è avvenuto nel quartiere Bolognina e, solo grazie alla presenza degli uomini della Digos, i medesimi disturbatori si sono astenuti dal compiere ulteriori azioni violente ai danni dei militanti del partito e dei cittadini presenti;

   purtroppo, si tratta dell'ennesimo episodio di violenza gratuita ai danni di un banchetto della Lega poiché anche il sabato precedente, questa volta nel quartiere bolognese di San Vitale, si era verificata analoga aggressione con insulti e spintoni ai militanti del partito ivi presenti;

   è di tutta evidenza che quanto sta accadendo a Bologna, ormai sistematicamente, è di assoluta gravità, del tutto inaccettabile e non oltremodo tollerabile;

   è, dunque, necessario, anche in vista delle prossime elezioni amministrative, ristabilire a Bologna, quanto prima, un clima di libero e civile scambio democratico, che sia rispettoso del diritto di espressione delle idee e del pensiero politico di ciascun cittadino, a partire dall'immediata presa di posizione da parte delle istituzioni contro tali atti di inciviltà e successivamente con l'adozione di idonee misure volte a prevenire e reprimere il verificarsi di ulteriori episodi di violenza –:

   se il Ministro interrogato sia a conoscenza di quanto esposto in premessa, quali iniziative di competenza intenda avviare nell'immediato per prevenire il verificarsi di episodi analoghi a quelli accaduti nelle ultime settimane a Bologna e sopra richiamati e per ristabilire un clima di legalità e di confronto democratico nella città.
(4-07268)

Atto Camera

Risposta scritta pubblicata Mercoledì 17 febbraio 2021
nell'allegato B della seduta n. 458
4-07268
presentata da
TONELLI Gianni

  Risposta. — In relazione a quanto evidenziato nell'atto di sindacato ispettivo in esame, si rappresenta quanto segue.
  Nella mattinata del 17 ottobre 2020 a Bologna, due persone appartenenti al locale circolo anarchico «Il Tribolo» hanno svolto un'azione di disturbo nei confronti di alcuni militanti della «Lega-Salvini Premier» che stavano facendo propaganda elettorale presso un banchetto collocato in via Massarenti.
  L'intervento di una pattuglia dei carabinieri ha permesso la identificazione degli autori, che sono stati deferiti in stato di libertà all'autorità giudiziaria per violenza privata, minaccia e danneggiamento aggravato.
  Qualche giorno dopo, il 24 ottobre, un episodio simile si è verificato in via Albani, dove era stato allestito un altro banchetto di propaganda politica promosso da esponenti di «Fratelli d'Italia». Per circa un'ora, a pochi metri dal banchetto, cinque aderenti alla locale area anarchica e all'ex centro sociale «XM24» hanno distribuito ai passanti dei volantini a firma «Antirazzisti e antirazziste», manifestando il loro disappunto per la presenza dei banchetti di centro-destra nella zona della Bolognina, senza tuttavia causare particolari problemi per lo svolgimento dell'iniziativa dei militanti del partito «Fratelli d'Italia».
  Risulta, inoltre, che lo stesso gruppo di persone si sia successivamente spostato nella vicina via di Corticella, dove si è unito ad altri 8 attivisti anarchici e del predetto centro sociale, per raggiungere insieme un banchetto della Lega, allestito per le attività politiche di volantinaggio e raccolte firme.
  In tale circostanza, operatori della polizia di Stato hanno allontanato il gruppo di contestatori provvedendo a mantenerlo a distanza dal banchetto, allo scopo di garantire il sereno svolgimento dell'iniziativa politica in atto. Il costante monitoraggio effettuato dal personale della polizia di Stato ha consentito di prevenire qualsiasi turbativa per l'ordine pubblico, garantendo il regolare svolgimento dell'iniziativa politica della Lega sino al suo termine, verso le ore 12.20.
  Su un piano più in generale, ferma restando la condanna di ogni azione volta ad impedire il legittimo esercizio dei diritti di riunione e di libera manifestazione del pensiero e di riunione garantiti dalla nostra Costituzione, va rilevato come il pluralismo delle idee e il rispetto delle posizioni di ciascuno costituiscano i principi fondanti di ogni democrazia. Per questo il Ministero dell'interno è costantemente impegnato a garantire l'esercizio dei predetti diritti fondamentali attraverso le molteplici attività che impegnano le sue articolazioni nei servizi a tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica.

Il Viceministro dell'interno: Matteo Mauri.