ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06914

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 399 del 28/09/2020
Firmatari
Primo firmatario: GIGLIO VIGNA ALESSANDRO
Gruppo: LEGA - SALVINI PREMIER
Data firma: 28/09/2020


Destinatari
Ministero destinatario:
  • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  • MINISTERO DELLA SALUTE
  • MINISTERO PER GLI AFFARI REGIONALI E LE AUTONOMIE
Ministero/i delegato/i a rispondere e data delega
Delegato a rispondere Data delega
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 28/09/2020
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 28/09/2020
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLA SALUTE delegato in data 30/09/2020
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-06914
presentato da
GIGLIO VIGNA Alessandro
testo di
Lunedì 28 settembre 2020, seduta n. 399

   GIGLIO VIGNA. — Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro della salute, al Ministro per gli affari regionali e le autonomie. — Per sapere – premesso che:

   l'articolo 2 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (cosiddetto decreto «Rilancio») convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, prevede misure finalizzate al potenziamento della rete ospedaliera, attraverso la predisposizione di appositi piani di riorganizzazione regionali da sottoporre all'approvazione del Ministero della salute;

   in attuazione di quanto previsto dalla norma in esame, risulta all'interrogante che la regione Piemonte abbia predisposto il suddetto piano di riorganizzazione ed abbia sottoposto tempestivamente lo stesso all'attenzione del Ministro della salute, del Ministro per gli affari regionali e le autonomie e del commissario straordinario per l'attuazione e il coordinamento delle misure occorrenti per il contenimento e il contrasto dell'emergenza epidemiologica COVID-19;

   a quanto consta all'interrogante, tuttavia, il predetto commissario e il Ministro della salute non avrebbero ancora oggi espletato gli adempimenti di propria competenza necessari ai fini della completa attuazione del predetto piano di riorganizzazione, venendo così meno ai compiti assegnati loro dal citato articolo 2, commi 8 e 11, del decreto-legge «Rilancio»;

   in particolare, la regione sarebbe ancora in attesa di risposte in merito al progetto esecutivo elaborato dall'ufficio tecnico dell'azienda sanitaria locale TO4, concernente la ristrutturazione dell'Ospedale di Ivrea e la creazione all'interno dello stesso di apposita area di terapia subintensiva/intensiva;

   il ritardo accumulato dal Governo centrale sta inevitabilmente bloccando i lavori in questione, con gravi pregiudizi per il servizio sanitario regionale, per i suoi assistiti e per il personale in servizio presso la predetta struttura;

   sulla questione è recentemente intervenuto anche il sindacato delle professioni infermieristiche Nursind Piemonte, rimarcando in una lettera aperta la necessità di avviare urgentemente i predetti lavori di adeguamento, attualmente bloccati a causa dell'inerzia dei competenti organi governativi –:

   se non ritengano urgente e improcrastinabile sbloccare la problematica esposta in premessa, adottando le iniziative di competenza affinché i lavori presso l'ospedale di Ivrea possano essere effettivamente avviati e realizzati celermente.
(4-06914)