ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05926

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 352 del 08/06/2020
Firmatari
Primo firmatario: LEGNAIOLI DONATELLA
Gruppo: LEGA - SALVINI PREMIER
Data firma: 08/06/2020
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
BELOTTI DANIELE LEGA - SALVINI PREMIER 09/06/2020


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELL'INTERNO
  • MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'INTERNO delegato in data 08/06/2020
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

APPOSIZIONE NUOVE FIRME IL 09/06/2020

Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-05926
presentato da
LEGNAIOLI Donatella
testo presentato
Lunedì 8 giugno 2020
modificato
Martedì 9 giugno 2020, seduta n. 353

   LEGNAIOLI, BELOTTI. — Al Ministro dell'interno, al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. — Per sapere – premesso che:

   organi di stampa di questi ultimi giorni riportano la notizia secondo la quale le piogge hanno causato allagamenti, esondazioni, smottamenti e crollo di alberi in numerose zone della provincia di Lucca e Pistoia;

   i comuni più colpiti sarebbero Gallicano, Barga, Fabbriche di Vergemoli, Castelnuovo Garfagnana e Coreglia Anteiminelli: qui tra l'altro, in quest'ultimo, sono segnalate anche alcune famiglie isolate;

   i tecnici della protezione civile insieme alle prefetture, alle province e ai comuni interessati avrebbero svolto sopralluoghi e monitoraggi e, mentre il sindaco di Gallicano ha detto di aver temuto «una catastrofe», quello di Abetone Cutigliano ha parlato di «un disastro» segnalando piste da sci distrutte e strade praticamente cancellate da rami crollati, detriti ed esondazioni;

   sono ingenti i danni all'agricoltura, in particolare sulla montagna pistoiese: è compromessa, per la Coldiretti, la coltivazione della patata e del fieno al Melo, sempre nel comune di Abetone Cutigliano –:

   se non si ritenga opportuno adottare iniziative per sostenere finanziariamente i comuni colpiti con stanziamenti di risorse ad hoc, ovvero promuovere iniziative ed investimenti infrastrutturali per limitare il reiterarsi delle conseguenze derivanti da tali fenomeni atmosferici.
(4-05926)