ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05613

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 269 del 22/07/2014
Firmatari
Primo firmatario: OLIVERIO NICODEMO NAZZARENO
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 22/07/2014


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO delegato in data 22/07/2014
Stato iter:
06/07/2015
Partecipanti allo svolgimento/discussione
RISPOSTA GOVERNO 06/07/2015
GIACOMELLI ANTONELLO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (SVILUPPO ECONOMICO)
Fasi iter:

RISPOSTA PUBBLICATA IL 06/07/2015

CONCLUSO IL 06/07/2015

Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-05613
presentato da
OLIVERIO Nicodemo Nazzareno
testo di
Martedì 22 luglio 2014, seduta n. 269

   OLIVERIO. — Al Ministro dello sviluppo economico. — Per sapere – premesso che:
   la Gazzetta del Sud, nella sua edizione del 4 luglio 2014, ha pubblicato la situazione di difficoltà che stanno vivendo i cittadini residenti nel comune di Filadelfia (Vibo Valentia), a causa dei gravi disservizi nella consegna della corrispondenza da parte di Poste Italiane;
   questa situazione ha provocato ai cittadini danni non lievi a causa del fatto che utenze telefoniche o di erogazione luce e gas non sono state mai recapitate, consegnate o notifiche di contenziosi giudiziari mai notificati;
   gli utenti sono spesso costretti a recarsi personalmente presso l'ufficio postale per ritirare la posta, aspettando anche alcune ore prima di sapere se in giacenza ci sono bollette, raccomandate, o altro;
   oltre ai citati disservizi legati alla mancata consegna dei prodotti postali se ne aggiungono altri che rendono maggiore il disagio, soprattutto alle persone anziane o a quelle che non sono in grado di uscire di casa o che risultano costrette a raggiungere l'ufficio preposto con grave nocumento per la propria incolumità e sicurezza;
   la situazione risulta essere estremamente grave e coinvolge anche il personale preposto allo smaltimento della posta che, a causa dei notevoli problemi dovuti all'accumularsi della corrispondenza da mesi, non sembra più in grado di fronteggiare il disagio;
   le proteste dei cittadini non sono tardate ad arrivare; essi lamentano il mancato rispetto degli standard minimi che gli uffici postali devono rispettare;
   considerato il perdurare di queste gravi difficoltà, appare evidente che Poste Italiane non abbia a tutt'oggi elaborato un piano alternativo per poter affrontare la grave situazione d'emergenza;
   tale situazione, ad avviso dell'interrogante, è inadeguata per un Paese civile e lede pesantemente i diritti dei cittadini –:
   se il Governo sia a conoscenza di questa situazione creatasi presso l'ufficio postale di Filadelfia e quali iniziative, per quanto di competenza, intenda assumere per risolvere tale problematicità, riaffermando, in questo modo, la centralità del diritto dei cittadini di vedersi recapitare la posta in tempi certi. (4-05613)

Atto Camera

Risposta scritta pubblicata Lunedì 6 luglio 2015
nell'allegato B della seduta n. 455
4-05613
presentata da
OLIVERIO Nicodemo Nazzareno

  Risposta. — Con riferimento allo svolgimento del servizio di recapito nel comune di Filadelfia (Vibo Valentia) la società Poste italiane, da noi interpellata, ha rappresentato quanto segue.
  Nel territorio in esame il servizio di recapito è servito dall'omonimo presidio di distribuzione, composto da quattro zone di recapito, due delle quali di tipologia «rurale». I rallentamenti ai quali fa riferimento l'interrogazione in esame si sono verificati a seguito del trasferimento di uno dei portalettere, titolare di zona. Il servizio è stato comunque assicurato, senza soluzione di continuità, mediante il ricorso agli strumenti gestionali previsti dal CCNL e dagli accordi sindacali vigenti.
  L'azienda ha evidenziato, altresì, le difficoltà incontrate dagli operatori incaricati delle sostituzioni a causa della toponomastica insufficiente che non rende agevole lo svolgimento del servizio da parte dei portalettere con una minore conoscenza del territorio e delle sue peculiarità. La società ha, in ogni caso, reso noto che dal 14 luglio 2014 nella zona è stato applicato un operatore con contratto a tempo determinato.
  Si segnala, infine, che l'autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha comunicato di aver richiesto chiarimenti a Poste italiane in merito ai disservizi segnalati nel comune di Filadelfia. La società, in riscontro a tale richiesta, ha assicurato che il servizio di consegna della corrispondenza nel territorio in questione viene costantemente monitorato e, nonostante le citate difficoltà, non si registrano, al momento, particolari criticità.
Il Sottosegretario di Stato per lo sviluppo economicoAntonello Giacomelli.

Classificazione EUROVOC:
SIGLA O DENOMINAZIONE:

POSTE ITALIANE SPA

GEO-POLITICO:

FILADELFIA,VIBO VALENTIA - Prov,CALABRIA

EUROVOC :

corrispondenza

diritto dell'individuo

servizio postale