ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05501

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 262 del 11/07/2014
Firmatari
Primo firmatario: PALAZZOTTO ERASMO
Gruppo: SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA'
Data firma: 11/07/2014


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELL'INTERNO
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'INTERNO delegato in data 11/07/2014
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-05501
presentato da
PALAZZOTTO Erasmo
testo di
Venerdì 11 luglio 2014, seduta n. 262

   PALAZZOTTO. — Al Ministro dell'interno. — Per sapere – premesso che:
   nel marzo del 2014 è stato allestito a Caltagirone (CT) un centro per l'accoglienza di minori non accompagnati presso la «Villa Gravina di Montevago», un edificio storico sito alla periferia sud della città;
   l'edificio, utilizzato negli scorsi anni ad uso ufficio è stato individuato dal commissario prefettizio di Augusta che ha affidato la gestione del centro alla cooperativa «La forza della vita», ente che si occupa prevalentemente di assistenza agli anziani e che gestisce una comunità per minori migranti presso Porto Palo;
   l'amministrazione di Caltagirone, nella persona del sindaco e di numerosi assessori, ha mostrato subito forti dubbi sull'idoneità della struttura e sulle procedure di attivazione del centro;
   l'assessore ai servizi alla persona Chiara Gulizzi ha affermato che «la struttura in questione non sarebbe stata debitamente autorizzata né in possesso dei requisiti richiesti»;
   né l'assessore né il sindaco di Caltagirone erano stati preventivamente informati dell'attivazione della struttura e del trasferimento dei minori migranti;
   la struttura ospita attualmente 105 minori stranieri non accompagnati;
   fonti giornalistiche riportano, a pochi mesi dall'apertura del centro, condizioni di vita totalmente intollerabili: carenze igienico-sanitarie gravissime, pasti scadenti, mancanza di attività di supporto all'integrazione, mancata corresponsione del «pocket money»;
   tali carenze hanno creato tensioni all'interno del centro che sono sfociate in proteste e blocchi stradali da parte degli ospiti, che chiedono di essere trasferiti presso comunità alloggio di più piccole dimensioni in cui siano garantiti i loro diritti –:
   se il Ministro non intenda disporre un'ispezione presso la struttura, al fine di verificare le condizioni di vita all'interno del centro, l'adeguatezza della struttura ad ospitare un centro per minori nonché l'operato della cooperativa di gestione;
   se non intenda conoscere i tempi di trasferimento dei minori attualmente ospiti presso il centro di Caltagirone in strutture in cui essi possano godere delle particolari tutele che l'ordinamento interno ed internazionale offre loro in funzione della loro particolare vulnerabilità;
   se non intenda conoscere il numero di minori ospitati in questi mesi presso il centro di accoglienza sito presso «Villa Gravina di Montevago» e verso quali comunità sono stati effettuati i trasferimenti. (4-05501)

Classificazione EUROVOC:
GEO-POLITICO:

CALTAGIRONE,CATANIA - Prov,SICILIA

EUROVOC :

asilo politico

minore eta' civile

condizioni di vita

migrante