ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05223

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 250 del 23/06/2014
Trasformazioni
Trasformato il 26/03/2015 in 5/05164
Firmatari
Primo firmatario: CIPRINI TIZIANA
Gruppo: MOVIMENTO 5 STELLE
Data firma: 23/06/2014
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
GALLINELLA FILIPPO MOVIMENTO 5 STELLE 23/06/2014


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
  • MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO delegato in data 23/06/2014
Stato iter:
26/03/2015
Fasi iter:

TRASFORMA IL 26/03/2015

TRASFORMATO IL 26/03/2015

CONCLUSO IL 26/03/2015

Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-05223
presentato da
CIPRINI Tiziana
testo di
Lunedì 23 giugno 2014, seduta n. 250

   CIPRINI e GALLINELLA. — Al Ministro dello sviluppo economico, al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. — Per sapere – premesso che:
   da informazioni della stampa on line (da www.umbria24.it e www.ilmessaggero.it del 12 giugno 2014) si apprende che dal 12 giugno 2014 all'impresa New Neofil di Terni, nata da uno «spacchettamento» della Meraklon Yam, è stata sospesa l'erogazione della fornitura di energia elettrica;
   lo stabilimento ternano conta attualmente 42 dipendenti ed è specializzato nella produzione di filo di polipropilene;
   la decisione di sospendere la fornitura di energia elettrica sarebbe stata assunta dal consorzio Polymer che ripartisce la fornitura di energia e di cui la New Neofil non fa parte (il consorzio è composto da altre aziende che operano all'interno del polo chimico ternano) per una morosità – non meglio precisata – nel pagamento della fornitura (da www.umbria24.it e www.ilmessaggero.it del 12 giugno 2014);
   il direttore generale dello stabilimento Marco Mazzalupi, per fronteggiare l’«emergenza», ha attivato il gruppo elettrogeno a gasolio anche per garantire la prosecuzione dell'attività di impresa;
   la vicenda necessita ad avviso degli interroganti di un intervento del Governo finalizzato ad una celere soluzione del caso poiché si inserisce in una situazione di mercato già difficile che riguarda l'intero polo chimico ternano e che potrebbe avere ripercussioni sulla regolare prosecuzione dell'attività e redditività di tutte le imprese che operano nel polo e che occupano numerosi lavoratori e addetti –:
   se i Ministri siano a conoscenza della descritta situazione;
   se i Ministri interrogati, ciascuno per quanto di competenza, non ritengano opportuno ed urgente assumere ogni iniziativa di competenza per favorire soluzioni condivise da tutti i soggetti coinvolti nella vicenda, al fine di scongiurare eventuali ripercussioni negative sia sulla regolare prosecuzione dell'attività di tutte imprese del polo chimico ternano sia sui livelli occupazionali e tese anche al rilancio dell'intero sito produttivo. (4-05223)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC :

conservazione del posto di lavoro

energia elettrica

macchina elettrica

stabilimento