ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05010

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 239 del 04/06/2014
Firmatari
Primo firmatario: RONDINI MARCO
Gruppo: LEGA NORD E AUTONOMIE
Data firma: 04/06/2014


Destinatari
Ministero destinatario:
  • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  • MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Attuale delegato a rispondere: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI delegato in data 04/06/2014
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-05010
presentato da
RONDINI Marco
testo di
Mercoledì 4 giugno 2014, seduta n. 239

   RONDINI. — Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro della giustizia . — Per sapere – premesso che:
   le cronache quotidianamente riportano di incidenti stradali dove sono coinvolte persone che guidano sotto l'effetto di alcol e stupefacenti;
   si riportano anche episodi dove gli automobilisti dopo gli eventi non soccorrono le vittime, dandosi alla fuga;
   la zona est di Milano è tra le più colpite da questi eventi drammatici, basti ricordare l'ultimo incidente che ha coinvolto il giovane Alessandro di Nicola di Melzo e come dimenticare la giovanissima Beatrice Papetti di Gorgonzola;
   da tempo le associazioni delle vittime della strada chiedono una normativa ad hoc che permetta pene certe e più severe per scoraggiare comportamenti irresponsabili alla guida;
   il Presidente del Consiglio Renzi, nei suoi discorsi al Parlamento, ha espresso chiaramente la volontà sua e del Governo di intervenire;
   numerose proposte risultano depositate nei due rami del Parlamento –:
   se il Presidente del Consiglio ed il Ministro della giustizia non intendano intervenire assumendo iniziative per predisporre le misure necessarie per il contenimento del fenomeno e a tutela delle vittime, soprattutto introducendo la figura dell'omicidio stradale e misure di restrizione della libertà certe anche in attesa di giudizio. (4-05010)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC :

capo di governo

circolazione stradale

omicidio

sanzione penale

vittima

incidente di trasporto