ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04594

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 296 del 30/01/2020
Trasformazioni
Trasformato il 17/07/2020 in 5/04378
Firmatari
Primo firmatario: GAVA VANNIA
Gruppo: LEGA - SALVINI PREMIER
Data firma: 30/01/2020


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLA GIUSTIZIA delegato in data 30/01/2020
Stato iter:
17/07/2020
Fasi iter:

TRASFORMAZIONE EX-ART.134 IL 17/07/2020

TRASFORMATO EX-ART. 134 IL 17/07/2020

CONCLUSO IL 17/07/2020

Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-04594
presentato da
GAVA Vannia
testo di
Giovedì 30 gennaio 2020, seduta n. 296

   GAVA. — Al Ministro della giustizia. — Per sapere – premesso che:

   gli uffici giudiziari di Pordenone risultano tra i più efficienti a livello nazionale in fatto di procedimenti conclusi e di indice di soddisfazione dell'utenza, con performance in piena linea con i parametri comunitari, anche sul fronte della tempistica di definizione dei singoli fascicoli;

   il che pur a fronte di una carenza di magistrati e personale amministrativo che si protrae ormai da anni e che di recente ha imposto persino l'individuazione di militari in ausiliaria disponibili ad assumere funzioni amministrative prima della quiescenza (stando ai dati riferiti dalla presidenza del tribunale, in pianta organica sono previste 70 figure amministrative, ma al momento ve ne sono in servizio solo 47, molte delle quali a propria volta prossime al pensionamento);

   le carenze più gravi si riscontrano, però, nella sezione del giudice di pace, ove il personale scarseggia notevolmente e si contano solo tre magistrati operanti;

   le modifiche normative degli ultimi anni e quelle attualmente in fase di discussione in Parlamento propendono per un aumento delle competenze del giudice di pace, soprattutto in settori delicati e vasti come la materia dell'immigrazione;

   diventa, quindi, inaccettabile che un tribunale efficiente e competente come quello di Pordenone rischi di vedere vanificati i propri risultati per cause esterne, quale il mancato riconoscimento di una piena disponibilità di funzionari e personale di cancelleria –:

   quali iniziative intenda adottare, per quanto di competenza, per giungere a un rapido e concreto potenziamento della pianta organica, anche giudicante, del tribunale di Pordenone e, nello specifico, dell'ufficio del giudice di Pace.
(4-04594)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

magistrato non professionale

giudice

personale