ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03785

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 13
Seduta di annuncio: 65 del 02/10/1996
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO
Data firma: 02/10/1996


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA
Stato iter:
28/01/1997
Partecipanti allo svolgimento/discussione
RISPOSTA GOVERNO 20/01/1997
MINISTRO - (MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA)
Fasi iter:

PRESENTATO IL 02/10/1996

RISPOSTA DEL GOVERNO IL 20/01/1997

ITER CONCLUSO IL 28/01/1997

Al Ministro di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso
che:
il tribunale di Larino (CB) versa in condizione di assoluta
carenza di personale: il presidente, dottor Enrico Papa, è stato
trasferito presso la Corte di cassazione; il giudice Annalisa
Chiarenza è stato trasferito ad ufficio giudiziario di Roma e
lascerà l'attuale sede entro il 21 ottobre 1996; un altro
magistrato, la dottoressa Cleonice Gabriella Cordisco, è in
congedo per maternità, e non rientrerà prima di gennaio 1997; il
dottor Pasquale De Troia, infine, svolge funzioni di giudice per
le indagini preliminari e di giudice dell'udienza preliminare,
con conseguente sua inutilizzabilità nel dibattimento penale;
tale è l'organico in atto, sicché le vacanze che si sono
verificate impediscono, di fatto, in modo assoluto a tale ufficio
giudiziario l'esercizio della giurisdizione;
la situazione ha formato oggetto di segnalazioni e proteste
tanto accorate, quanto vane, da parte del foro locale,
disperatamente impegnato in un lungo e purtroppo inutile
sciopero, cui nessuna autorità ha prestato la benché minima e
doverosa attenzione; eppure, la domanda di giustizia nell'area
servita dal tribunale di Larino è alta, pressante e qualificata;
non è possibile - e sarebbe anzi estremamente ingiusto -
anticipare surrettiziamente gli effetti di nuove strategie di
cosiddetta geografia giudiziaria, tutt'altro che definite e di
non vicina approvazione -:
come intenda porre riparo alla situazione sopra segnalata e
se ritenga, in particolare, di utilizzare ogni strumento di
natura organizzativa ed ordinamentale volto ad impedire
l'allontanamente dal tribunale di magistrati trasferiti prima che
di ciascuno di essi sia stata disposta ed assicurata la
sostituzione ed a favorire l'assegnazione al tribunale di nuovi
magistrati.
(4-03785)
In riferimento all'interrogazione in oggetto, si
comunica che l'organico dei magistrati del Tribunale di Larino è
costituito dal Presidente e da quattro giudici.
Attualmente risultano in servizio soltanto il Presidente e
due giudici.
Il Consiglio superiore della magistratura, con delibera del
13 novembre scorso, ha pubblicato un posto di giudice e nella
seduta del 20 novembre lo ha inserito tra quelli che saranno
coperti anche con magistrati non legittimati.
Inoltre, al Presidente del Tribunale trasferito, a domanda,
alla Corte di Cassazione, non è stato concesso l'anticipato
possesso nel nuovo ufficio ed il decreto di trasferimento verrà
pubblicato nel bollettino n. 23 del gennaio 1997.
Si confida che la copertura del posto recentemente pubblicato
possa in qualche misura temperare le gravi difficoltà segnalate.
Le situazioni di speciale urgenza potranno essere fronteggiate
anche con provvedimenti di applicazione temporanea adottati dal
Presidente della Corte d'Appello.
Il Ministro di grazia e giustizia: Flick.
Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
MAGISTRATI, RUOLI E PIANTE ORGANICHE, TRIBUNALI, UFFICI GIUDIZIARI
SIGLA O DENOMINAZIONE:

GEO-POLITICO:

LARINO (CAMPOBASSO+ MOLISE+)