ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03752

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 11
Seduta di annuncio: 29 del 22/07/1992
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA
Data firma: 22/07/1992


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELL'INTERNO
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

PRESENTATO IL 22/07/1992

Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che:
l'aeroporto "G. Paolucci" di Pavullo nel Frignano, sorto
nel 1926, determinato con decreto ministeriale 11 giugno 1966 -
Gazzetta Ufficiale dell'8 giugno 1966, n. 140, oltre a quello di
Asiago, è nel nord degli Appennini l'unico aeroporto in altura
(m. 675,00 s.l.m.) esistente sul territorio; dal 1960, sede della
1^ Scuola nazionale paracadutisti (fra le quattro ora
riconosciute) con abilitazione al rilascio di brevetto civile;
dal 1992, è utilizzato anche per rifornire gli elicotteri
militari del soccorso aereo;
l'aeroporto è situato in zona centrale dell'Appennino
Tosco-Emiliano, ottimale per la buona agibilità meteo,
modernamente attrezzato e Radio Assistito per la protezione
civile, collegato con il Presidio ospedaliero di Pavullo, idoneo
a garantire prestazioni di base, positivamente sperimentato per
il soccorso sanitario primario, utilmente posizionato per
interventi in caso di calamità naturali e di incendio;
l'aeroporto è al centro di un ampio altipiano ove sono in
costruzione importanti edifici pubblici funzionali anche alla
infrastruttura aeroportuale, al territorio ed a tutela della
incolumità pubblica. E' in fase di ultimazione la caserma del
Corpo Forestale dello Stato, è in costruzione la nuova caserma
del Comando di Compagnia dei Carabinieri, è prossimo l'inizio dei
lavori della Caserma dei Vigili del Fuoco situata in area
adiacente al campo volo;
il Consiglio dell'Amministrazione provinciale di Modena e
il Consiglio del comune di Pavullo nel Frignano, alla unanimità,
hanno deliberato rispettivamente in data 18 dicembre 1991 e in
data 31 dicembre 1992, la proposta di istituzione del servizio
elicotteristico polivalente e la relativa richiesta di esame
rivolta ai Ministeri competenti (rif. lettera Provincia Ministro
interni - Prot. 899/19.1.2.1. dell'11 gennaio 1992);
il Gruppo di lavoro provinciale in data 27 maggio 1992 ha
approvato il documento conclusivo relativo alla realizzazione di
un Polo Elicotteristico Polivalente presso l'aeroporto di
Pavullo, proposta inoltrata dal Presidente della Provincia, per
l'esame di competenza, al Ministro dell'interno -:
se il Ministro concordi sulle finalità, sulla necessità e
fattibilità della proposta elaborata in sede istituzionale e
tecnica dalla Provincia e dal Comune, anche a nome delle
Associazioni a vario titolo interessate;
se concordi sulla richiesta formulata dalle istanze
elettive di base di provvedere, in base alle vigenti competenze,
ad un esame in sede ministeriale della proposta in premessa
richiamata, rendendo partecipi gli altri Ministeri interessati,
la Regione e una rappresentanza degli Enti locali proponenti.
(4-03752)
Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
AEROPORTI E SERVIZI AEROPORTUALI, ASSISTENZA SANITARIA, ELICOTTERI, PRONTO SOCCORSO, PROTEZIONE CIVILE
SIGLA O DENOMINAZIONE:

GEO-POLITICO:

PAVULLO NEL FRIGNANO (MODENA+ EMILIA ROMAGNA+)