ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03618

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 13
Seduta di annuncio: 61 del 26/09/1996
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA
Data firma: 26/09/1996
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA 09/26/1996
LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA 09/26/1996
LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA 09/26/1996
LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA 09/26/1996
LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA 09/26/1996
LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA 09/26/1996
LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA 09/26/1996


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI
Stato iter:
28/01/1997
Partecipanti allo svolgimento/discussione
RISPOSTA GOVERNO 20/01/1997
MINISTRO - (MINISTERO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI)
Fasi iter:

PRESENTATO IL 26/09/1996

RISPOSTA DEL GOVERNO IL 20/01/1997

ITER CONCLUSO IL 28/01/1997

Al Ministro delle poste e delle telecomunicazioni. - Per
sapere - premesso che:
dai giornali (Il Gazzettino del 20 settembre 1996) si
apprende che l'Urar di Torino, società cui compete la riscossione
del canone-Rai-Tv, ha allertato le poste del Triveneto per
l'arrivo di una valanga di 44.500 ingiunzioni di pagamento;
dal Sole-24 Ore del 15 gennaio 1996, con puntuale analisi,
si evidenziava che le province della Padania sono di gran lunga
le più fedeli pagatrici di questo, ad avviso degli interroganti,
iniquo tributo;
dalla stessa analisi la provincia di Trieste risultava la
più "infedele" del Triveneto, ove "solo" l'82 per cento delle
famiglie paga l'abbonamento Rai-Tv, mentre dalla stessa si
evinceva che a Palermo e a Napoli circa il 50 per cento delle
famiglie non paga l'abbonamento;
appare evidente agli interroganti che tale operazione nei
confronti dei non abbonati è puntata ad una zona in cui la Lega
nord per l'indipendenza della Padania ha raccolto i maggiori
successi, seguendo le notizie di tale massiccio intervento
dell'Urar di pochi giorni le manifestazioni sul Po -:
se tale operazione dell'Urar debba essere intesa come un
atto intimidatorio nei confronti dei simpatizzanti della Lega
nord e come tale debba essere bloccato e stigmatizzato e se si
intenda procedere con azioni di responsabilità nei confronti di
chi l'abbia ordinato, o se, come si spera, rientri in una normale
azione per far pagare i non abbonati, ed in tal caso per sapere
quali iniziative altrettanto forti e sicuramente molto più
numerose si siano già intraprese nei confronti delle altre aree
del Paese.
(4-03618)
Al riguardo si fa presente che l'URAR-TV (ufficio
registro abbonamenti radio-TV) - che è un ufficio
dell'Amministrazione finanziaria dello Stato - cura in via
esclusiva la riscossione coattiva dei canoni radiotelevisivi
dovuti e non corrisposti dagli abbonati alla televisione, sulla
base delle procedure previste dal r.d. 14 aprile 1910, n. 639.
L'invio delle ingiunzioni di pagamento per il recupero di
quanto dovuto dagli abbonati morosi avviene in maniera automatica
nei confronti di tutti i titolari che non risultano in regola con
i pagamenti.
Ciò premesso si significa che l'operazione, di cui è cenno
nell'atto parlamentare in esame, rientra nella normale attività
del predetto URAR-TV che, effettivamente il giorno 20 settembre
1996 ha impostato n. 44.500 ingiunzioni di pagamento inviate ad
altrettanti abbonati ivi residenti nel Triveneto ed in
particolare: n. 9.500 in Friuli Venezia Giulia, n. 4.000 in
Trentino Alto Adige e n. 31.600 nel Veneto.
Per quanto riguarda la città di Trieste si significa che la
distribuzione dei 3.188 atti giudiziari diretti agli abbonati ivi
residenti è iniziata il giorno 23 settembre 1996 (lunedì).
Dai dati in possesso del ripetuto URAR- TV è emerso, infine,
che nello scorso mese di settembre sono state inviate un totale
di
582.170 ingiunzioni di pagamento agli abbonati morosi di tutto
il territorio nazionale così suddivise: n. 201.404 al nord, n.
115.835 al centro e n. 264.931 al sud e nelle isole maggiori.
Il Ministro delle poste e delle telecomunicazioni: Maccanico.
Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
CANONE DI ABBONAMENTO, RADIOTELEVISIONE, SERVIZIO RADIOTELEVISIVO
SIGLA O DENOMINAZIONE:

GEO-POLITICO:

FRIULI-VENEZIA GIULIA, RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA SPA, TRENTINO-ALTO ADIGE, VENETO, UFFICIO REGISTRO RADIO TELEVISIONE ( URAR )