ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03412

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 11
Seduta di annuncio: 23 del 15/07/1992
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA
Data firma: 15/07/1992
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA 07/15/1992
RIFONDAZIONE COMUNISTA 07/15/1992


Destinatari
Ministero destinatario:
  • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO
  • MINISTERO DELLA SANITA'
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLA SANITA' delegato in data 03/08/1992
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

PRESENTATO IL 15/07/1992

INTERLOCUTORIO IL 03/08/1992

Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro della
sanità. - Per sapere - premesso che:
nel reparto medicina dell'Ospedale Francesco Ferrari di
Casarano (Lecce) da anni è nato spontaneamente il servizio di
Oncologia;
detto servizio nato e sviluppatosi solo grazie alla grande
forza di volontà ed al forte spirito di sacrificio del dottor
Giuseppe Serravezza oggi rischia di essere smantellato
dall'Amministrazione della USL di Casarano che così intende
vanificare anni di duro lavoro che hanno portato tale servizio ed
il dottor Serravezza a diventare punto di riferimento dentro e
fuori la Regione Puglia per più di 1000 pazienti all'anno;
da lunedì 6 luglio 1992 il dottor Serravezza, dopo aver più
volte chiesto un collaboratore e più garanzie per il mantenimento
del servizio, senza, peraltro ottenere nessuna risposta, ha
cominciato uno sciopero della fame come clamorosa forma di
protesta con l'intento di sensibilizzare su un problema che non
riguarda la sua persona, ma migliaia di utenti affetti da tumore;
per tale iniziativa sostenuta moralmente da centinaia di
persone che riconoscono come proprie le ragioni del dottor
Serravezza, lo stesso è stato denunciato dal Commissario delle
USL dottor Barchetti al prefetto di Lecce ed alla procura della
Repubblica per disturbo alla quiete pubblica e per truffa alla
Pubblica Amministrazione, in quanto il cartellino del dottor
Serravezza risulta timbrato solo alla sua entrata in Ospedale di
lunedì 6 luglio poiché da allora lo stesso non ne è più uscito -:
quali iniziative si intendano prendere per:
assicurare la garanzia che il servizio di oncologia
presso l'Ospedale Francesco Ferrari di Casarano (LE) non verrà
soppresso;
garantire l'assunzione previa deroga regionale, o almeno
il trasferimento per comando di un medico oncologo che possa
collaborare con il dottor Serravezza a mantenere funzionante il
servizio sapendo che questa è la condizione posta dal medico per
interrompere lo sciopero della fame;
verificare la correttezza del comportamento tenuto dal
Commissario della USL, il quale di fronte ad un problema reale e
ad una protesta messa in atto da un professionista anche a
rischio della propria vita invece di verificare la possibilità di
pervenire alla risoluzione del problema, avrebbe risposto secondo
quanto risulta agli interroganti con minacce ed atti
intimidatori.
(4-03412)
Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
ASSISTENZA OSPEDALIERA, ASSISTENZA SANITARIA, MEDICI OSPEDALIERI, OSPEDALI, STRUTTURE DI CURA DI TIPO OSPEDALIERO, TUMORI, UNITA' SANITARIE LOCALI
SIGLA O DENOMINAZIONE:

GEO-POLITICO:

CASARANO (LECCE+ PUGLIA+)