ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02643

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 11
Seduta di annuncio: 10 del 25/06/1992
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA
Data firma: 25/06/1992
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA 06/25/1992
PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA 06/25/1992
PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA 06/25/1992
PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA 06/25/1992
PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA 06/25/1992
PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA 06/25/1992
PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA 06/25/1992
PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA 06/25/1992


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

PRESENTATO IL 25/06/1992

Al Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato.
- Per conoscere - premesso che:
da tempo è in corso un notevole contenzioso fra INPS ed
Artigianato, in particolare nell'inquadramento delle imprese a
fini previdenziali ed assistenziali e sulle competenze in materie
di iscrizione, modificazione, cancellazione dagli elenchi
assicurativi dei titolari d'imprese artigiane e loro coadiuvanti;
l'INPS avoca a sé queste competenze, in aperto contrasto
con la legge-quadro sull'artigianato (la n. 443 del 1985) invece
le attribuisce in modo esclusivo alle commissioni provinciali
dell'artigianato;
l'atteggiamento dell'INPS determina profonda incertezza in
settori della categoria che vedono messo in discussione il loro
quadro giuridico di riferimento; a ciò si aggiungono inopinate
richieste di forti maggiorazioni contributive che creano
sconcerto fra le imprese e conseguenze economiche disastrose;
la questione è complessa: l'INPS si richiama a competenze
che la legge di riforma dell'istituto gli attribuirebbe e le
associazioni artigiane contestano questa interpretazione con il
supporto di valide motivazioni giuridiche;
per evitare che questi problemi si scarichino sulle
imprese, il comitato di coordinamento delle Confederazioni
artigiane, a nome del suo presidente, onorevole Francesco Bova,
aveva intrapreso il mese scorso iniziative nei confronti del
ministro del lavoro Marini per sollecitare l'INPS a differire
decisioni esecutive nel merito;
anche il ministro Bodrato era stato coinvolto affinché si
facesse promotore di una convocazione straordinaria del Consiglio
nazionale dell'artigianato con questo argomento all'ordine del
giorno;
nonostante queste richieste, nei giorni scorsi il comitato
esecutivo dell'INPS ha deciso ugualmente di procedere; la
questione, se non affrontata immediatamente, rischia di avere
ripercussioni gravissime sulla categoria, portando alla chiusura
di molte imprese -:
se non intenda intervenire facendosi promotore di una
convocazione straordinaria del Consiglio nazionale
dell'artigianato e di una iniziativa verso il ministro del lavoro
per una interpretazione chiarificatrice, unitaria e positiva
delle norme in materia di iscrizione, modificazione e
cancellazione dall'INPS.
(4-02643)
Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSICURATIVI, IMPRESE ARTIGIANE
SIGLA O DENOMINAZIONE:

GEO-POLITICO:

COMMISSIONE NAZIONALE PER L' ARTIGIANATO, ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ( INPS )