ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02534

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 118 del 14/11/2013
Firmatari
Primo firmatario: GRIMOLDI PAOLO
Gruppo: LEGA NORD E AUTONOMIE
Data firma: 14/11/2013


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI delegato in data 14/11/2013
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-02534
presentato da
GRIMOLDI Paolo
testo di
Giovedì 14 novembre 2013, seduta n. 118

   GRIMOLDI. — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. — Per sapere – premesso che:
   i collegamenti fra Milano e Monza, rispettivamente prima e terza città della Lombardia, sono assolutamente carenti ed insufficienti e necessitano di immediate soluzioni;
   la provincia di Monza e l'area metropolitana milanese soffrono di gravissimi problemi di inquinamento dovuti all'eccessivo utilizzo di autovetture ed alla mancanza cronica di mezzi di spostamento alternativi, in un'area tra quelle più popolate d'Europa;
   è stata progettata la tratta di metropolitana MM1 fino alla periferia sud di Monza (Bettola); è stata altresì progettata, ma non ancora finanziata, la tratta di metropolitana MM5 fino a Cinisello Balsamo e Monza (sempre in località Bettola);
   il prolungamento delle linee metropolitane dalla periferia sud di Monza (Bettola) verso nord, passando per il centro, costeggiando la stazione e la Villa Reale e dirigendosi infine verso il tribunale, il policlinico San Gerardo ed il nuovo centro medico appare una soluzione auspicabile che permetterebbe ai cittadini monzesi di utilizzare un mezzo di trasporto pubblico efficiente e veloce per raggiungere Milano e per gli stessi collegamenti infracittadini;
   è inoltre auspicabile un potenziamento dei collegamenti fino alla zona nord di Monza in quanto è nota meta turistica per le numerose attrattive presenti (parco, villa reale, autodromo);
   soluzioni alternative o complementari al prolungamento delle tratte metropolitane sono quelle relative ad un sistema di mini metro automatico che colleghi la città alla stazione della MM di Monza Bettola ed al prolungamento della metro tranvia Milano-Cinisello, utilizzando anche l'asse di viale Lombardia;
   la realizzazione anche solo di una delle tre tipologie di infrastrutture consentirà inoltre un abbattimento del traffico veicolare con una conseguente diminuzione dell'inquinamento, ed una forte riduzione dei tempi di spostamento, a tutto vantaggio della vivibilità della zona, già fortemente urbanizzata –:
   se il Ministro sia a conoscenza delle problematiche che affliggono il sistema della viabilità a nord di Milano, in un area densamente popolata e intenda adoperarsi, per quanto di competenza e anche in vista di EXPO 2015, affinché venga predisposta in tempi rapidi un'opera strategica per il territorio e per i suoi cittadini. (4-02534)

Classificazione EUROVOC:
GEO-POLITICO:

MILANO - Prov,LOMBARDIA

EUROVOC :

lotta contro l'inquinamento

metropolitana

trasporto pubblico

protezione dell'ambiente