ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02314

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 131 del 21/02/2019
Firmatari
Primo firmatario: DEIDDA SALVATORE
Gruppo: FRATELLI D'ITALIA
Data firma: 21/02/2019


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLA DIFESA
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLA DIFESA delegato in data 21/02/2019
Stato iter:
01/08/2019
Partecipanti allo svolgimento/discussione
RISPOSTA GOVERNO 01/08/2019
TRENTA ELISABETTA MINISTRO - (DIFESA)
Fasi iter:

RISPOSTA PUBBLICATA IL 01/08/2019

CONCLUSO IL 01/08/2019

Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-02314
presentato da
DEIDDA Salvatore
testo di
Giovedì 21 febbraio 2019, seduta n. 131

   DEIDDA. — Al Ministro della difesa. — Per sapere – premesso che:

   nell'ambito dell'Aeronautica militare operano particolari strutture organizzative dei reparti operativi e periferici del servizio infrastrutture del comando logistico;

   tutte queste strutture sono caratterizzate da una forte capacità di proiezione e sono in grado di realizzare in qualunque ambiente, anche nei teatri operativi più complessi, come è dimostrato dalla attività fin qui svolta, infrastrutture e manufatti di grande qualità e affidabilità, a costi vantaggiosi per l'amministrazione;

   si avvalgono di personale militare e civile dotato di eccellente preparazione tecnico-scientifica e di grande competenza professionale;

   i componenti del reparto dell'8° Genio Campale, ma non solo questi, sono un esempio di professionalità e competenza, ma vivono da troppi anni una condizione di precarietà a causa degli eccessivi tagli all'organico e della fallace convinzione di risparmio con l'esternalizzazione delle opere e della formazione;

   sono una ventina i professionisti operanti in Sardegna e circa 200 in tutta Italia e vivono da circa vent'anni una condizione di precarietà non più tollerabile –:

   quali iniziative di competenza intenda assumere per stabilizzare questo personale e quali politiche intenda adottare per tutelare e favorire il ricambio generazionale nel settore civile del Ministero della difesa.
(4-02314)

Atto Camera

Risposta scritta pubblicata Giovedì 1 agosto 2019
nell'allegato B della seduta n. 220
4-02314
presentata da
DEIDDA Salvatore

  Risposta. — I reparti genio dell'aeronautica militare, da cui dipendono i rispettivi gruppi genio campale, svolgono attività finalizzate alla realizzazione e manutenzione delle infrastrutture, in modo da assicurare l'attività manutentiva connessa con esigenze operative in Patria e nei teatri fuori area, nei settori delle infrastrutture di volo e degli impianti a servizio dell'attività operativa.
  Le suddette attività avvengono nel rispetto delle procedure sancite dal codice degli appalti, decreto legislativo n. 50 del 2016, dalle relative linee guida dell'Autorità nazionale anticorruzione, avvalendosi quando necessario di personale esterno all'Amministrazione difesa, assunto a tempo determinato ai sensi dell'articolo 67, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 15 novembre 2012, n. 236.
  Il problema della stabilizzazione del personale civile che opera nei reparti del genio campale è argomento da tempo all'attenzione del Governo.
  In merito alle iniziative «da assumere per stabilizzare questo personale», si rende noto che la stabilizzazione in atto nella Difesa, prevista dall'articolo 20 del decreto legislativo n. 75 del 2017, riguarderà non tutti i lavoratori occasionali che operano nei reparti del genio campale (circa 200 in tutta Italia), ma solo quelli in possesso del titolo di studio (diploma di scuola secondaria di secondo livello — scuola superiore) obbligatorio per accedere all'area funzionale seconda, profilo di Assistente, con la specifica previsione nel bando concorsuale di una riserva del 50 per cento dei posti a loro favore.
  In tale quadro, quindi, la direzione generale per il personale civile ha provveduto, nell'ambito del piano triennale del fabbisogno di personale civile 2018-2020 e nei limiti delle risorse disponibili, ad imputare per l'anno 2020, n. 50 unità di assistente.
  La procedura concorsuale sarà esclusivamente rivolta all'assunzione di personale da collocare nella seconda area funzionale, con la qualifica di «Assistente Tecnico».
  In relazione a quanto precede, la Difesa, consapevole della oggettiva limitazione dei possibili concorrenti alla stabilizzazione, sta valutando, tramite un tavolo tecnico con le organizzazioni sindacali rappresentative dei lavoratori, la fattibilità di ampliare il bacino dei potenziali destinatari della stabilizzazione anche attraverso eventuali iniziative normative.

La Ministra della difesa: Elisabetta Trenta.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

ricambio generazionale

soppressione di posti di lavoro

personale civile