ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02232

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 13
Seduta di annuncio: 36 del 22/07/1996
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: FORZA ITALIA
Data firma: 22/07/1996


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI
Stato iter:
16/01/1997
Partecipanti allo svolgimento/discussione
RISPOSTA GOVERNO 07/01/1997
MINISTRO - (MINISTERO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI)
Fasi iter:

PRESENTATO IL 22/07/1996

RISPOSTA DEL GOVERNO IL 07/01/1997

ITER CONCLUSO IL 16/01/1997

Al Ministro delle poste e telecomunicazioni. - Per sapere -
premesso che:
a Roma nella XIII circoscrizione, la posta centrale di
Ostia Lido è chiusa da ben sei anni;
i lavori di ristrutturazione ed ampliamento dei locali
della posta centrale di Ostia Lido sono iniziati circa cinque
anni fa, appaltati alla società Gidaros per poco meno di sei
miliardi e già da tempo dovevano essere ultimati;
la suddetta sede postale è indispensabile per gli utenti
della XIII circoscrizione -:
quali immediati provvedimenti si intendano prendere a
tutela dei cittadini, e se non si intenda aprire una indagine
amministrativa al fine di valutare eventuali omissioni da parte
degli uffici competenti.
(4-02232)
Al riguardo si fa presente che l'Ente poste
italiane - interessato in merito a quanto rappresentato dalla
S.V. On.le nell'atto parlamentare in esame - ha significato di
rivolgere particolare attenzione alla conservazione ed alla
valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare, costituito da
numerosi edifici di rilevanza storico-artistica.
Tra tali edifici è da comprendere anche la sede dell'agenzia
p.t. di Ostia Lido, pregevole opera dell'architetto Angiolo
Mazzoni risalente agli anni '30, per la quale, prima di procedere
ai necessari lavori di restauro per riportarla all'originaria
integrità architettonica, è stato necessario effettuare
sopralluoghi e progettazioni di interventi, di concerto con la
soprintendenza per i beni ambientali ed architettonici del Lazio.
Và, inoltre, considerato - ha proseguito il medesimo Ente -
che nel corso dell'esecuzione dei lavori vi sono state alcune
interruzioni, indipendenti dalla volontà dell'Ente, che hanno
determinato un ritardo nell'ultimazione dell'opera: ne è derivato
che la filiale p.t. di Roma ha potuto prendere in consegna tale
edificio solo il 6 settembre 1996.
A completamento di informazione il predetto Ente ha precisato
che, al fine di eseguire un risanamento integrale di tutto il
complesso, sono stati effettuati - sempre in collaborazione con
la Soprintendenza del Lazio - il ripristino del rivestimento
della fontana delle "Sirene" situata nel porticato antistante
l'ingresso dell'edificio in parola, nonché la riproduzione delle
lampade per l'illuminazione del porticato stesso.
Sono attualmente in corso i lavori di allestimento interno
della sede, quali l'installazione dei banconi di sportelleria e
la collocazione dell'arredamento; pertanto - ha concluso l'Ente -
la riapertura al pubblico dell'ufficio è prevista per i primi del
1997.
Il Ministro delle poste e delle telecomunicazioni: Maccanico.
Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
UFFICI POSTALI E TELEGRAFICI
SIGLA O DENOMINAZIONE:

GEO-POLITICO:

ROMA (ROMA+ LAZIO+), OSTIA