ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02077

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 91 del 04/10/2013
Firmatari
Primo firmatario: MANFREDI MASSIMILIANO
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 04/10/2013
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
MALPEZZI SIMONA FLAVIA PARTITO DEMOCRATICO 04/10/2013
MANZI IRENE PARTITO DEMOCRATICO 04/10/2013


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA delegato in data 04/10/2013
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-02077
presentato da
MANFREDI Massimiliano
testo di
Venerdì 4 ottobre 2013, seduta n. 91

   MANFREDI, MALPEZZI e MANZI. — Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca . — Per sapere – premesso che:
   nel corso degli ultimi 10 anni sono state tenute numerose conferenze dei presidi delle facoltà di scienze politiche per discutere del problema inerente all'accesso all'insegnamento dei dottori in Scienze Politiche in quanto, ai sensi del decreto ministeriale n. 231 del 1997, (Modifiche e integrazioni al decreto ministeriale 24 novembre 1994, n. 334, concernente un nuovo ordinamento delle classi di abilitazione all'insegnamento e di concorso a cattedre e a posti di insegnante tecnicopratico e di arte applicata nelle scuole ed istituti di istruzione secondaria ed artistica. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 122 del 28 maggio 1997) la laurea in scienze politiche non è più considerata idonea ai fini dell'insegnamento se conseguita successivamente all'anno accademico 2000/2001 e non dà la possibilità di accedere alle scuole di specializzazione per l'insegnamento;
   il decreto ministeriale n. 231 del 1997 va ad operare una netta discriminazione tra laureati in scienze politiche dello stesso ordinamento. Il decreto, infatti, riconosce ai dottori in scienze politiche del vecchio ordinamento, laureatisi entro l'anno anno accademico 2000/2001, il diritto d'accesso alle classi di concorso: 19/A (discipline giuridiche ed economiche) e 36/A (filosofia, psicologia e scienze dell'educazione). Alla classe 36/A si accede solo a determinate condizioni. Lo stesso nega invece questo diritto ai dottori in scienze politiche che, pur appartenendo al vecchio ordinamento, si sono laureati successivamente all'anno accademico 2000/2001 –:
   se il Ministro, a fronte delle numerose istanze giunte dai presidi delle facoltà di scienze politiche, stia valutando la sussistenza di condizioni affinché i dottori in scienze politiche del vecchio ordinamento, laureatisi successivamente all'anno accademico 2000/2001, possano avere il riconoscimento del diritto di insegnare pur essendosi laureati con il vecchio ordinamento. (4-02077)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC :

universita'

insegnamento

scienze politiche

insegnante