ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02021

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 12
Seduta di annuncio: 29 del 07/07/1994
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: PART.POP.ITAL.
Data firma: 07/07/1994


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLE FINANZE
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

PRESENTATO IL 07/07/1994

Al Ministro delle finanze. - Per sapere - premesso che:
la legge n. 351 del 1991, riguardante la ristrutturazione
del Ministero delle finanze, prevede la soppressione di alcuni
uffici finanziari e l'istituzione in loro luogo degli Uffici
delle Entrate;
per la provincia di Messina, in base alle ipotesi di
ripartizione a livello provinciale degli Uffici delle Entrate, si
prevede la trasformazione di due sedi di uffici finanziari in
otto sportelli staccati, con conseguente riduzione di personale,
competenze e funzioni;
nell'individuazione degli Uffici delle Entrate, il cui
regolamento è stato approvato con decreto ministeriale 16 aprile
1994, vi è la possibilità che gli Uffici finanziari del comune di
Mistretta, vengano trasformati in sportello staccato, con le
inevitabili ricadute negative sulla popolazione residente (in
gran parte anziana), anche sotto il profilo occupazionale
(assolutamente non trascurabile in una zona in cui la
disoccupazione è pari al 50 per cento della forza lavoro);
il Consiglio comunale del comune di Mistretta, interprete
della viva preoccupazione manifestata dagli utenti, operatori e
cittadini, in relazione a quanto espresso in premessa, ha inteso
rappresentare, in una delibera, datata 4 maggio 1994, e approvata
all'unanimità, a tutti gli organi istituzionali competenti ed in
primo luogo al Ministro delle finanze, le problematiche inerenti
la ventilata soppressione degli Uffici finanziari che hanno sede
nel comune;
l'articolo 7, comma 11, della legge n. 351 del 1991,
citata, stabilisce che il numero, le dimensioni e le competenze
dei nuovi uffici delle Entrate, debbono essere determinati
tenendo conto, oltre che del numero dei contribuenti ed utenti,
anche della importanza delle strutture amministrative e sociali
esistenti, della facilità delle comunicazioni, della maggiore
possibile aderenza alle esigenze locali;
l'articolo 22 della legge n. 97 del 1994, prevede che gli
uffici statali eistenti nei comuni montani possono essere
accorpati, previo parere dei loro sindaci;
il comune di Mistretta è sede di USL, ospedale, Tribunale,
Pretura, Procura della Repubblica, Casa Circondariale, Compagnia
Carabinieri, Consorzio di Bonifica del versante tirrenico di
Nebrodi, Distretto Guardie Forestali, Sportello esattoriale e di
Istituti scolastici di ogni ordine e grado;
la rete viaria, già di per sé precaria, è stata ancora di
più compromessa dall'immane disastro idrogeologico che
interrompendo la strada statale 117, al chilometro 23,6,
impedisce il collegamento con le zone interne della Sicilia -:
se, alla luce delle tematiche sollevate, ritenga di avviare
un approfondimento interpretativo della normativa richiamata, in
modo da fare chiarezza sulle modalità di attuazione della
medesima, nel pieno rispetto, sia dei principi della riforma, sia
delle esigenze territoriali e degli interessi delle collettività.
(4-02021)
Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
COMPETENZA, ISTITUZIONE DI SEDI ED UFFICI PUBBLICI, RIDUZIONE DI PERSONALE, UFFICI TRIBUTARI
SIGLA O DENOMINAZIONE:

GEO-POLITICO:

MESSINA (SICILIA+), MISTRETTA (MESSINA+ SICILIA+)