ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01471

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 71 del 25/10/2018
Firmatari
Primo firmatario: CIRIELLI EDMONDO
Gruppo: FRATELLI D'ITALIA
Data firma: 25/10/2018


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO delegato in data 25/10/2018
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-01471
presentato da
CIRIELLI Edmondo
testo di
Giovedì 25 ottobre 2018, seduta n. 71

   CIRIELLI. — Al Ministro dello sviluppo economico. — Per sapere – premesso che:

   da organi di stampa si apprende che a Calvanico, piccolo paese montano in provincia di Salerno, vi sono problemi nella consegna della posta;

   tale situazione ha spinto addirittura un consigliere comunale a denunciare quanto sta accadendo, evidenziando i disagi che gli abitanti stanno subendo;

   difatti, la mancata consegna della corrispondenza postale genera non pochi danni, soprattutto di natura economica: a causa della mancata ricezione di multe, rate di mutui, bollette, tagliandi assicurativi e notifiche varie, i cittadini rischiano di ritrovarsi con procedimenti penali pendenti a loro carico per il recupero di somma non pagate, senza neppure esserne a conoscenza;

   il servizio risulterebbe essere inefficiente anche a causa del continuo turn over del personale addetto a tale mansione. Il «portalettere», infatti, dovrebbe avere piena conoscenza di luoghi o persone, ma, a Calvanico, quando ciò starebbe per accadere, vi sarebbe, per quanto consta all'interrogante, un ricambio del personale che si troverebbe in difficoltà nella consegna della posta, che solitamente verrebbe riportata al sito di smistamento;

   a parere dell'interrogante, tale situazione è insostenibile e sarebbe opportuno agire nell'immediatezza, in quanto la mancata consegna della posta e soprattutto della corrispondenza sensibile, fa sì che la popolazione divenga vittima di sanzioni e sequestri e addirittura potrebbe vedersi bloccare i servizi fondamentali, come l'energia elettrica, il gas o l'acqua –:

   se il Ministro interrogato sia a conoscenza dei fatti esposti e, considerata la gravità degli stessi, quali urgenti iniziative di competenza ritenga opportuno adottare per risolvere tale disservizio in questa piccola comunità, chiarendo quali ne siano le cause.
(4-01471)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

sequestro di beni