ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01414

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 13
Seduta di annuncio: 19 del 27/06/1996
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: ALLEANZA NAZIONALE
Data firma: 27/06/1996


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI
Stato iter:
24/10/1996
Partecipanti allo svolgimento/discussione
RISPOSTA GOVERNO 10/10/1996
MINISTRO - (MINISTERO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI)
Fasi iter:

PRESENTATO IL 27/06/1996

RISPOSTA DEL GOVERNO IL 10/10/1996

ITER CONCLUSO IL 24/10/1996

Al Ministro delle poste e delle telecomunicazioni. - Per
sapere - premesso che:
la filiale di Salerno è alla ricerca di nuovi locali ove
accogliere l'agenzia postale di Matinella nel comune di Albanella
(SA);
i residenti sollecitano una più celere definizione della
scelta dei locali per la normale erogazione dei servizi postali,
ora sofferente -:
quali siano oggi i risultati ottenuti nella ricerca dei
nuovi locali;
quali siano i criteri di scelta e quando si preveda
l'attivazione dei servizi offerti dall'agenzia di Matinella (SA).
(4-01414)
Al riguardo si fa presente che l'ente Poste
Italiane, interessato in merito a quanto rappresentato dalla S.V.
on.le nell'atto parlamentare di cui trattasi - ha comunicato che
dopo aver esaminato varie offerte di locali in cui trasferire
l'ufficio postale di Matinella (SA) ed aver effettuato dei
sopralluoghi volti ad accertarne l'idoneità ad ospitare i servizi
postali, la scelta è caduta sui locali siti in corso Europa, n.
168, distanti circa 150 metri dalla sede attuale.
Tali ambienti sono stati, infatti, ritenuti soddisfacenti sia
per la posizione centrale, sia per l'ampiezza e sia per la
configurazione planimetrica che consente una razionale
sistemazione dei servizi; anche da un punto di vista economico,
la scelta si è rivelata opportuna in quanto il canone mensile di
un milione, ritenuto congruo dall'Ente, è stato accettato dal
proprietario, il quale si è altresì dichiarato disponibile ad
eseguire alcuni lavori di adattamento di sua competenza.
Nell'assicurare, infine, che tale sede verrà adeguata alle
normative vigenti in materia di sicurezza ed igiene del lavoro,
nonché alle norme urbanistiche comprese quelle relative
all'abbattimento delle barriere architettoniche di cui al D.P.R.
27 aprile 1978, n. 384, il citato Ente ha significato di non
poter indicare, allo stato attuale, una data certa per il
trasferimento dell'ufficio in parola nei nuovi locali, in quanto
è necessario dar corso alle opere suddette per le quali,
peraltro, è già stato predisposto il relativo progetto tecnico.
Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
SEDE, SERVIZIO POSTALE, UFFICI POSTALI E TELEGRAFICI
SIGLA O DENOMINAZIONE:

GEO-POLITICO:

ALBANELLA (SALERNO+ CAMPANIA+)