ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00609

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 65 del 08/03/2023
Firmatari
Primo firmatario: AIELLO DAVIDE
Gruppo: MOVIMENTO 5 STELLE
Data firma: 07/03/2023


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
  • MINISTERO DELLA SALUTE
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI delegato in data 07/03/2023
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-00609
presentato da
AIELLO Davide
testo di
Mercoledì 8 marzo 2023, seduta n. 65

   AIELLO. — Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, al Ministro della salute. — Per sapere – premesso che:

   è pubblicamente noto che, nonostante l'attenzione rivolta attraverso precedenti interrogazioni parlamentari e l'interessamento costante dei mass media, le problematiche inerenti alla cattiva gestione delle strutture residenze sanitarie assistenziali in Sicilia siano lontane dal trovare una soluzione. Ingerenze e condotte condannate dalle sigle sindacali di categoria sono culminate in una nota ufficiale da parte dell'assessore regionale alla salute destinata ai commissari straordinari delle Asp siciliane, ove l'assessorato richiede a quest'ultimi di svolgere attività di vigilanza e controllo al fine di verificare il rispetto degli obblighi assunti dalle Rsa in relazione alla convenzione stipulata con il sistema sanitario regionale. In particolare i sindacati di categoria rendono noti numeroso episodi di violazioni dei diritti dei lavoratori, quali: personale infermieristico inferiore anorganico previsto da normativa; accredito degli emolumenti stipendiali irregolare con casi di omesso riconoscimento della tredicesima mensilità; dipendenti con salari arretrati pendenti da novembre; irregolarità nel versamento dei contributi previdenziali Inps; Rsa in cui il personale sanitario oltrepassa le 300 ore lavorative mensili; omesso versamento delle quote associative sindacali; omessi versamenti alle società finanziarie per i lavoratori che hanno stipulato la cessione del quinto, causando agli stessi l'iscrizione nei registri dei cattivi pagatori;

   quanto sopra esposto risulta essere pratica comune in molteplici strutture convenzionate, che per prendersi cura dei degenti ospitati, riscuotono regolarmente con cadenza mensile decine di milioni di euro dal Sistema sanitario regionale;

   ci si chiede come sia possibile che, nonostante le precedenti interrogazioni parlamentari e le direttive dell'assessorato regionale, non sia stata istituita ancora alcuna attività di controllo e verifica, al fine di garantire un servizio efficiente e qualitativo per i degenti ospiti nelle strutture, e il rispetto dei diritti dei lavoratori impiegati come personale sanitario –:

   quali iniziative, anche di carattere normativo, i Ministri interrogati intendano porre in essere, per quanto di competenza e di intesa con la regione, al fine di garantire il rispetto dei diritti dei lavoratori impiegati nelle Rsa della Regione Siciliana.
(4-00609)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

diritto del lavoro

professione sanitaria

personale infermieristico