ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00206

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 10 del 28/05/2008
Firmatari
Primo firmatario: GENOVESE FRANCANTONIO
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 28/05/2008
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
SAMPERI MARILENA PARTITO DEMOCRATICO 28/05/2008
RUSSO ANTONINO PARTITO DEMOCRATICO 28/05/2008
BERRETTA GIUSEPPE PARTITO DEMOCRATICO 28/05/2008
CAUSI MARCO PARTITO DEMOCRATICO 28/05/2008
SIRAGUSA ALESSANDRA PARTITO DEMOCRATICO 28/05/2008


Destinatari
Ministero destinatario:
  • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  • MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
  • MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
  • MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
Ministero/i delegato/i a rispondere e data delega
Delegato a rispondere Data delega
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 28/05/2008
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 28/05/2008
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE delegato in data 03/06/2008
Stato iter:
IN CORSO

Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-00206
presentata da
FRANCANTONIO GENOVESE
mercoledì 28 maggio 2008 nella seduta n.010

GENOVESE, SAMPERI, ANTONINO RUSSO, BERRETTA, CAUSI e SIRAGUSA. -
Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare.
- Per sapere - premesso che:

l'articolo 2, comma 92, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito nella legge 24 novembre 2006, n. 286, come modificato ai sensi dell'articolo 1, comma 1155, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria per il 2007), ha previsto che le risorse finanziarie inerenti agli impegni assunti da Fintecna SpA nei confronti di Stretto di Messina Spa al fine della realizzazione del collegamento stabile viario e ferroviario fra la Sicilia ed il continente una volta trasferite ad altra società controllata dallo Stato le azioni di Stretto di Messina Spa possedute da Fintecna Spa siano attribuite al Ministero dell'economia e delle finanze ed iscritte, previo versamento in entrata, in due distinti capitoli di spesa del Ministero delle infrastrutture e del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, denominati, rispettivamente, «Interventi per la realizzazione di opere infrastrutturali in Sicilia o in Calabria» e «Interventi di tutela dell'ambiente e difesa del suolo in Sicilia e in Calabria»;

lo stesso articolo 2 del richiamato decreto-legge n. 286 del 2006, ha disposto, inoltre, al comma 93, come modificato dal citato articolo 1, comma 1155, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, che le risorse di cui al comma 92, nel rispetto del principio di addizionalità, siano assegnate per il 90 per cento alla realizzazione di opere infrastrutturali e per il 10 per cento ad interventi a tutela dell'ambiente e della difesa del suolo e che le stesse vengano destinate, per il 70 per cento, ad interventi nella regione Sicilia e, per la restante parte, ad interventi nella regione Calabria;

in attuazione di quanto sancito dalle predette disposizioni legislative, le modalità di utilizzo delle predette risorse dovevano essere stabilite, per la parte relativa agli interventi infrastrutturali con decreto del Ministro delle infrastrutture, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, previa intesa con le regioni Sicilia e Calabria, e, per la parte relativa agli interventi in materia ambientale, con decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, previa intesa con le regioni Sicilia e Calabria;

in data 4 ottobre 2007, sono stati, quindi, conclusi tra il Ministero delle infrastrutture e le Regioni Sicilia e Calabria gli accordi preliminari finalizzati all'individuazione e selezione degli interventi infrastrutturali prioritari ricadenti nel territorio delle due regioni, da finanziare a valere sulle risorse di cui all'articolo 1, comma 1155, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (fondi Fintecna);

con i predetti accordi, sono stati individuati per la regione Sicilia:

a) area metropolitana di Palermo: linea della metropolitana leggera di Palermo - 1o stralcio funzionale;

b) area metropolitana di Catania: ferrovia Circumetnea - tratta urbana con funzione di metropolitana - 2o lotto funzionale Stesicoro-aeroporto;

c) area metropolitana di Messina: completamento piattaforma logistica intermodale con annesso scalo portuale e relativi assi viari, ivi compreso l'approdo esistente presso il villaggio Tremestieri e nodo di interscambio per l'accesso delle reti viarie (costo 246,983 milioni di euro);

d) 2o lotto Agrigento-Caltanisetta - A 19. Tratto dal km 74;

e nei giorni scorsi è emersa la volontà - da parte di codesto governo - di far fronte all'abolizione dell'ICI sulla prima casa attingendo ai suddetti fondi ex Fintecna;

la decisione di far pagare l'abolizione dell'ICI ai siciliani ed ai calabresi, oltre a rappresentare una autentica ingiustizia sociale, avrebbe gravi ricadute sull'economia e sulle prospettive di sviluppo delle due regioni interessate da tale inopinata sottrazione di risorse;

le opere per l'area metropolitana di Messina alle quali sono stati destinati i fondi ex Fintecna rappresentano una dotazione infrastrutturale imprescindibile sia per fronteggiare la già accertata situazione emergenziale in materia di mobilità, ambiente e protezione civile, sia per creare i necessari presupposti logistici ed infrastrutturali all'eventuale realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia ed il continente -:

se quanto paventato in merito all'utilizzazione dei fondi ex Fintecna per l'abolizione dell'ICI sulla prima casa corrispondo alla reale volontà del Governo. (4-00206)
Classificazione EUROVOC:
SIGLA O DENOMINAZIONE:

DECRETO LEGGE 2006 0262, L 2006 0296

GEO-POLITICO:

CATANIA, CATANIA - Prov, SICILIA, MESSINA, MESSINA - Prov, SICILIA, PALERMO, PALERMO - Prov, SICILIA

EUROVOC :

Calabria

entrata

gioco d'azzardo

legislazione

metropoli

metropolitana

principio di addizionalita'

protezione civile

protezione dell'ambiente

rete viaria

Sicilia

sviluppo regionale

utilizzazione degli aiuti