ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00099

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 4 del 13/05/2008
Firmatari
Primo firmatario: BERNARDINI RITA
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 13/05/2008


Destinatari
Ministero destinatario:
  • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  • MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI
Attuale delegato a rispondere: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI delegato in data 13/05/2008
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

SOLLECITO IL 06/10/2008

SOLLECITO IL 03/04/2009

SOLLECITO IL 28/04/2009

SOLLECITO IL 11/06/2009

SOLLECITO IL 14/07/2009

SOLLECITO IL 08/10/2009

SOLLECITO IL 27/01/2010

SOLLECITO IL 09/02/2010

SOLLECITO IL 03/03/2010

SOLLECITO IL 22/03/2010

SOLLECITO IL 12/04/2010

SOLLECITO IL 12/10/2010

SOLLECITO IL 01/12/2010

SOLLECITO IL 12/01/2011

SOLLECITO IL 03/02/2011

SOLLECITO IL 03/03/2011

SOLLECITO IL 23/03/2011

SOLLECITO IL 15/04/2011

SOLLECITO IL 23/05/2011

SOLLECITO IL 06/07/2011

SOLLECITO IL 21/09/2011

SOLLECITO IL 16/11/2011

SOLLECITO IL 15/02/2012

SOLLECITO IL 04/07/2012

SOLLECITO IL 26/07/2012

SOLLECITO IL 06/12/2012


Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-00099
presentata da
RITA BERNARDINI
martedì 13 maggio 2008 nella seduta n.004

BERNARDINI. -
Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali.
- Per sapere - premesso che:


in occasione dell'accordo del 20 gennaio 2008 per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, i sindacati Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil hanno richiesto ai lavoratori non iscritti una contribuzione straordinaria pari a 30 euro;


tale contribuzione avverrà con una trattenuta una tantum sulla retribuzione corrisposta ai lavoratori nel corso del mese di giugno 2008;


tale «trattenuta» sarà effettuata dalle Direzioni aziendali che a loro volta effettueranno un versamento tramite bonifico sul C/C bancario intestato ai suddetti sindacati;


per tale contribuzione con trattenuta una tantum in busta paga il lavoratore deve riempire un modulo entro il 15 maggio 2008 nel quale «autorizza» o «non autorizza» il prelievo;


se il lavoratore non riconsegna il modulo entro il 15 maggio «sarà effettuata la ritenuta secondo il principio del silenzio-assenso» -:


se il Governo intenda assumere iniziative per garantire, attraverso una adeguata informazione, la piena ed effettiva libertà di scelta tra coloro che sono invitati ad aderire alla forma di contribuzione in oggetto, in quanto la stessa, nella misura in cui prevede la formula del silenzio-assenso, rischia altrimenti di tradursi in molti casi in un prelievo effettuato all'insaputa di tante lavoratrici e lavoratori;




se il Governo intenda assumere iniziative normative per superare il sistema delle trattenute automatiche, di modo che le quote associative e sindacali vengano riscosse garantendo la piena trasparenza delle procedure e l'effettiva volontarietà da parte dei cittadini che intendano iscriversi.
(4-00099)
Classificazione EUROVOC:
EUROVOC :

contratto collettivo

direzione aziendale

imposta

modulo

retribuzione del lavoro

salario

sindacato