ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00063

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 1 del 29/04/2008
Firmatari
Primo firmatario: BERNARDINI RITA
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 29/04/2008
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
TURCO MAURIZIO PARTITO DEMOCRATICO 29/04/2008
BELTRANDI MARCO PARTITO DEMOCRATICO 29/04/2008
FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA PARTITO DEMOCRATICO 29/04/2008
MECACCI MATTEO PARTITO DEMOCRATICO 29/04/2008
ZAMPARUTTI ELISABETTA PARTITO DEMOCRATICO 29/04/2008


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLA GIUSTIZIA delegato in data 30/04/2008
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

SOLLECITO IL 06/10/2008

SOLLECITO IL 03/04/2009

SOLLECITO IL 28/04/2009

SOLLECITO IL 11/06/2009

SOLLECITO IL 14/07/2009

SOLLECITO IL 08/10/2009

SOLLECITO IL 27/01/2010

SOLLECITO IL 09/02/2010

SOLLECITO IL 03/03/2010

SOLLECITO IL 22/03/2010

SOLLECITO IL 12/04/2010

SOLLECITO IL 12/10/2010

SOLLECITO IL 01/12/2010

SOLLECITO IL 12/01/2011

SOLLECITO IL 03/02/2011

SOLLECITO IL 03/03/2011

SOLLECITO IL 23/03/2011

SOLLECITO IL 15/04/2011

SOLLECITO IL 23/05/2011

SOLLECITO IL 06/07/2011

SOLLECITO IL 21/09/2011

SOLLECITO IL 16/11/2011

SOLLECITO IL 15/02/2012

SOLLECITO IL 11/04/2012

SOLLECITO IL 04/07/2012

SOLLECITO IL 26/07/2012

SOLLECITO IL 06/12/2012


Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-00063
presentata da
RITA BERNARDINI
martedì 29 aprile 2008 nella seduta n.001

BERNARDINI, MAURIZIO TURCO, BELTRANDI, FARINA COSCIONI, MECACCI e ZAMPARUTTI. -
Al Ministro della giustizia.
- Per sapere - premesso che:

ex articolo 196 del regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, «I magistrati possono essere destinati ad esercitare funzioni amministrative nel ministero di grazia e giustizia, in conformità delle norme speciali contenute nell'ordinamento del ministero medesimo, nel numero e nei gradi stabiliti dalla tabella N annessa al presente ordinamento. Tale tabella può essere, con decreto reale, modificata su proposta del Ministro di grazia e giustizia, di concerto con il Ministro delle finanze. Essi sono collocati fuori dei ruolo organico della magistratura durante l'esercizio delle predette funzioni»;

ex articolo 1, comma 4, della legge n. 1 del 4 gennaio 1963 «Il numero dei magistrati che possono essere destinati al ministero di grazia e giustizia a norma dell'articolo 196 dell'Ordinamento giudiziario approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, è stabilito dalla tabella C allegata alla presente legge, che sostituisce la tabella A allegata alla legge 12 agosto 1962, n. 1311»;

ex articolo 19 del decreto legislativo n. 300 del 30 luglio 1999 «Il numero massimo del magistrati collocati fuori dal ruolo organico della magistratura e destinati al ministero non deve superare le 65 unità» -:

se anche sulla base degli atti depositati presso il Ministero risulti:

quale sia il numero dei magistrati distaccati, attualmente e negli ultimi cinque anni, presso il ministero della giustizia;

quali siano gli incarichi ricoperti e le funzioni svolte presso i singoli uffici;

quali siano i nominativi, le sedi e gli incarichi ricoperti presso gli uffici di provenienza;

quale sia l'associazione di categoria di appartenenza, ove disponga di tale dato, e nel rispetto dei diritti di riservatezza riconosciuti dalla vigente normativa;

quale sia la durata media del distacco presso gli uffici del ministero;

quale sia la sede di assegnazione e quali siano gli incarichi ricoperti dai singoli magistrati che nel corso degli ultimi cinque anni hanno cessato il distacco presso il ministero e sono tornati ad esercitare funzioni giudiziarie. (4-00063)
Classificazione EUROVOC:
SIGLA O DENOMINAZIONE:

L 1963 0001, MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

EUROVOC :

magistrato

ministero

professioni amministrative

stato d'emergenza