ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14237

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 676 del 20/09/2016
Ex numero atto
Precedente numero assegnato: 3/02169
Firmatari
Primo firmatario: FREGOLENT SILVIA
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 20/09/2016
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
D'OTTAVIO UMBERTO PARTITO DEMOCRATICO 20/09/2016
BARGERO CRISTINA PARTITO DEMOCRATICO 20/09/2016
PATRIARCA EDOARDO PARTITO DEMOCRATICO 20/09/2016
GRIBAUDO CHIARA PARTITO DEMOCRATICO 20/09/2016
FIORIO MASSIMO PARTITO DEMOCRATICO 20/09/2016
DAMIANO CESARE PARTITO DEMOCRATICO 20/09/2016


Destinatari
Ministero destinatario:
  • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Attuale delegato a rispondere: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI delegato in data 20/09/2016
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-14237
presentato da
FREGOLENT Silvia
testo di
Martedì 20 settembre 2016, seduta n. 676

   FREGOLENT, D'OTTAVIO, BARGERO, PATRIARCA, GRIBAUDO, FIORIO e DAMIANO. — Al Presidente del Consiglio dei ministri . — Per sapere – premesso che:
   nel corso di un torneo denominato «Memorial Antonio Gioia» la squadra dei Giovanissimi di fascia B del Settimo Calcio ha incontrato, sul campo del Volpiano, i pari età dell'Alpignano;
   si tratta di squadre composte da ragazzi di 12/13 anni di età;
   la squadra del Settimo indossa una maglia colore fucsia;
   come riportato dalle cronache che hanno avuto anche rilevanza sul piano nazionale il colore della maglia in maniera del tutto incomprensibile ha dato il via ad una serie di pesantissimi insulti di stampo omofobo all'indirizzo dei ragazzi del Settimo;
   gli insulti provenivano da frange di ragazzi del Volpiano squadra con cui esiste una rivalità campanilista con il Settimo;
   i dirigenti della squadra del Settimo non hanno sporto denuncia per evitare di esasperare gli animi;
   tale episodio denota ancora una volta l'emergere di una incultura razzista e omofoba che non può trovare tolleranza da parte delle autorità sportive competenti ed impone una attenta riflessione a tutte le centrali educative di questo Paese in particolare nell'ambito dello sport;
   non è purtroppo la prima volta che sul territorio nazionale proprio in occasione di confronti che riguardano squadre giovanili si verificano episodi di siffatta gravità;
   occorre intervenire con rapidità coinvolgendo tutti i soggetti istituzionali, associativi e soprattutto dei genitori per far prevalere i principi fondamentali dello sport –:
   se, in considerazione di quanto riportato in premessa, il Governo non intenda promuovere in tempi rapidi una più attenta e vasta riflessione, coinvolgendo tutti i soggetti protagonisti a partire dalle scuole calcio, per avviare iniziative anche di carattere nazionale finalizzate alla formazione e al rafforzamento della cultura del rispetto e della tolleranza nell'interesse dello sport e delle nuove generazioni per scongiurare il ripetersi di simili episodi.
(4-14237)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

giovane

razzismo

sport