ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00887

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 15
Seduta di annuncio: 36 del 02/08/2006
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: FORZA ITALIA
Data firma: 02/08/2006
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
ALLEANZA NAZIONALE 02/08/2006
ALLEANZA NAZIONALE 02/08/2006
FORZA ITALIA 02/08/2006
FORZA ITALIA 02/08/2006
UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO) 02/08/2006
FORZA ITALIA 02/08/2006
FORZA ITALIA 02/08/2006
FORZA ITALIA 02/08/2006
FORZA ITALIA 02/08/2006
ALLEANZA NAZIONALE 02/08/2006
FORZA ITALIA 02/08/2006
ALLEANZA NAZIONALE 02/08/2006
ALLEANZA NAZIONALE 02/08/2006


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELL'INTERNO
  • MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
Ministero/i delegato/i a rispondere e data delega
Delegato a rispondere Data delega
MINISTERO DELL'INTERNO 02/08/2006
Attuale delegato a rispondere: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO - RAPPORTI CON IL PARLAMENTO E LE RIFORME ISTITUZIONALI delegato in data 22/02/2007
Stato iter:
IN CORSO

Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-00887
presentata da
NICOLA COSENTINO
mercoledì 2 agosto 2006 nella seduta n.036

NICOLA COSENTINO, COSENZA, TAGLIALATELA, CESARO, PAOLO RUSSO, CIRO ALFANO, ALFREDO VITO, AZZOLINI, BRUSCO, GIOACCHINO ALFANO, CASTIELLO, CARFAGNA, NESPOLI e CIRIELLI. -
Al Ministro dell'interno, al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare.
- Per sapere - premesso che:

la Regione Campania è in stato di emergenza al fine della gestione del ciclo dei rifiuti;

il Consorzio Napoli3 sito in provincia di Napoli comprende 45 Comuni;

nell'area del Consorzio Napoli3 si registra la performance più alta di raccolta differenziata che mediamente supera il 25 per cento con picchi nell'area nolana di oltre il 50 per cento;

Pomigliano ambiente, società di diritto privato di proprietà pubblica a maggioranza del Comune di Pomigliano che opera nel settore dei rifiuti è stata oggetto di interdittiva antimafia da parte della Prefettura di Napoli per presunte infiltrazioni e condizionamenti da parte della criminalità organizzata;

la Società Pomigliano Ambiente è ad oggi impossibilitata quindi all'esercizio delle proprie attività di servizio nei confronti dei comuni committenti dell'hinterland;

la società Pomigliano Ambiente ha sempre lavorato su commesse privatistiche del Commissariato di Governo per l'emergenza di rifiuti in Campania e su commesse proprio del Consorzio Napoli3;

risulta agli interroganti che il presidente del suddetto Consorzio si sarebbe dimesso o sarebbe stato invitato o costretto alle dimissioni;

invece di consentire una ordinaria elezione di un nuovo presidente a seguito delle improvvise dimissioni di un presidente peraltro in scadenza si sarebbe piuttosto attivato un anomalo strumento di commissariamento adducendo come motivazione lo scarso risultato nel raggiungimento di dignitosi livelli di raccolta differenziata ove viceversa proprio in quell'area la raccolta differenziata brilla;

tale operazione, a giudizio degli interroganti maldestra, impedirebbe ulteriori azioni ed indagini tese a valutare profili ben più gravi di infiltrazione criminale nei rapporti di quell'azienda con altri soggetti privati oggetto ripetutamente di interdittiva antimafia;

l'imbarazzo sembrerebbe evidente per il fatto che il Commissariato di Governo come il Consorzio ha utilizzato quell'azienda: la Pomigliano Ambiente che a sua volta utilizzava per commesse di centinaia di migliaia di euro società oggetto di azione interdittiva da parte della Prefettura di Napoli;

il previsto nuovo Commissario indicato sarebbe omologo dal punto di vista politico al Presidente dimissionario;

a giudizio degli interroganti questo testimonierebbe la gravità della maldestra azione tesa evidentemente a coprire interessi ed attività a tutto danno dei territori e dell'ambiente -:

se non intenda intervenire presso il Commissario straordinario per l'emergenza rifiuti affinché sia revocata la nomina del commissario del consorzio.(4-00887)
Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
COMMISSARIO DEL GOVERNO, CONSORZI DI ENTI LOCALI, REVOCA, SMALTIMENTO DI RIFIUTI
GEO-POLITICO:

NAPOLI - Prov, CAMPANIA