ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02874

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 759 del 14/03/2017
Firmatari
Primo firmatario: TERZONI PATRIZIA
Gruppo: MOVIMENTO 5 STELLE
Data firma: 14/03/2017
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
AGOSTINELLI DONATELLA MOVIMENTO 5 STELLE 14/03/2017
CECCONI ANDREA MOVIMENTO 5 STELLE 14/03/2017
BUSTO MIRKO MOVIMENTO 5 STELLE 14/03/2017
DAGA FEDERICA MOVIMENTO 5 STELLE 14/03/2017
DE ROSA MASSIMO FELICE MOVIMENTO 5 STELLE 14/03/2017
MANNINO CLAUDIA MOVIMENTO 5 STELLE 14/03/2017
MICILLO SALVATORE MOVIMENTO 5 STELLE 14/03/2017
ZOLEZZI ALBERTO MOVIMENTO 5 STELLE 14/03/2017


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI delegato in data 14/03/2017
Stato iter:
15/03/2017
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 15/03/2017
Resoconto CECCONI ANDREA MOVIMENTO 5 STELLE
 
RISPOSTA GOVERNO 15/03/2017
Resoconto DELRIO GRAZIANO MINISTRO - (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI)
 
REPLICA 15/03/2017
Resoconto CECCONI ANDREA MOVIMENTO 5 STELLE
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 15/03/2017

SVOLTO IL 15/03/2017

CONCLUSO IL 15/03/2017

Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02874
presentato da
TERZONI Patrizia
testo presentato
Martedì 14 marzo 2017
modificato
Mercoledì 15 marzo 2017, seduta n. 760

   TERZONI, AGOSTINELLI, CECCONI, BUSTO, DAGA, DE ROSA, MANNINO, MICILLO e ZOLEZZI. – Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . – Per sapere – premesso che:
   alle 13.30 di giovedì 9 marzo 2017 è crollato il cavalcavia n. 167 che si trova al chilometro 235+800 della A14 nel tratto tra le uscite Ancona Sud e Loreto;
   il crollo ha coinvolto due automobili, provocando la morte di due persone e il ferimento di due operai che in quel momento stavano lavorando al cavalcavia;
   secondo le prime ricostruzioni gli operai stavano sollevando la campata del ponte con dei martinetti, quando la struttura ha ceduto. Anche da un comunicato trasmesso dal concessionario Autostrade per l'Italia si apprende che «le attività di sollevamento del cavalcavia interessato dall'incidente erano state completate alle ore 11.30. Al momento dell'incidente, alle 13 circa, il personale stava realizzando attività accessorie. Sul cantiere, peraltro, era presente l'ingegnere responsabile tecnico dei lavori per la De.L.A.Be.Ch. Risulta che la società De.L.A.Be.Ch sarebbe specializzata con qualifiche di legge per i lavori in oggetto ed in possesso di certificazione delle società Bureau Vertitas. La stessa società aveva eseguito analoghi lavori su altri cavalcavia della stessa tratta»;
   in un altro comunicato la società Autostrade per l'Italia specifica che il crollo è stato «determinato dal cedimento di pile provvisorie su lavori di innalzamento del cavalcavia necessari per ripristinare l'altezza dell'opera rispetto al nuovo livello del piano autostradale, dopo l'allargamento dell'autostrada a 3 corsie», definendo l'accaduto «un tragico incidente non prevedibile». Il disastro verificatosi è l'ultimo di una tragica serie che ha visto il 28 ottobre 2016 il crollo del cavalcavia di Annone (Lecco) sulla corsia Nord della superstrada 36 al passaggio di un tir da oltre 108 tonnellate. Come noto, la struttura piombò sulla strada sottostante provocando la morte del guidatore di un'auto che rimase ucciso sul colpo –:
   per quali ragioni non sia stata disposta la chiusura del tratto autostradale interessato dai lavori per poter garantire le massime condizioni di sicurezza per gli utenti della strada, anche in relazione alla ritenuta inadeguatezza dei martinetti utilizzati per l'intervento, contestualmente rendendo noto se in ordine ai precedenti lavori della stessa tipologia tale misura di sicurezza della chiusura al traffico sia stata adottata e chiarendo le condizioni strutturali e lo stato di manutenzione di tutti i cavalcavia presenti su autostrade e superstrade. (3-02874)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

automobile

superstrada

circolazione stradale