ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01178

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 336 del 21/11/2014
Firmatari
Primo firmatario: MELILLA GIANNI
Gruppo: SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA'
Data firma: 21/11/2014


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO delegato in data 21/11/2014
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera

Interrogazione a risposta orale 3-01178
presentato da
MELILLA Gianni
testo di
Venerdì 21 novembre 2014, seduta n. 336

   MELILLA. — Al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo . — Per sapere – premesso che:
   l'associazione internazionale Wilderness, con il sostegno dell'ANCI, ha avanzato la proposta di riconoscere le montagne dell'Appennino abruzzese come Patrimonio mondiale dell'umanità da parte dell'UNESCO;
   si tratta delle principali catene dell'Appennino, da tempo tutelate attraverso la istituzione dei Parchi nazionali dell'Abruzzo Lazio e Molise, del Gran Sasso Monti della Laga, della Majella-Morrone e del parco regionale del Sirente-Velino e di varie riserve e oasi nazionali e regionali;
   il valore paesaggistico, naturale, culturale e storico di queste montagne è universalmente riconosciuto dalle grandi istituzioni scientifiche, culturali, ambientaliste –:
   se non ritenga utile approfondire la proposta e sostenerla a livello internazionale affinché l'Unesco riconosca le montagne abruzzesi come Patrimonio mondiale dell'umanità. (3-01178)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

organizzazione culturale

riserva naturale

parco nazionale