ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01176

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 351 del 13/07/2010
Firmatari
Primo firmatario: REGUZZONI MARCO GIOVANNI
Gruppo: LEGA NORD PADANIA
Data firma: 13/07/2010
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
DUSSIN LUCIANO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
FOGLIATO SEBASTIANO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
LUSSANA CAROLINA LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
MONTAGNOLI ALESSANDRO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
ALESSANDRI ANGELO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
ALLASIA STEFANO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
BITONCI MASSIMO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
BONINO GUIDO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
BRAGANTINI MATTEO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
BRIGANDI' MATTEO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
BUONANNO GIANLUCA LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
CALLEGARI CORRADO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
CAPARINI DAVIDE LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
CAVALLOTTO DAVIDE LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
CHIAPPORI GIACOMO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
COMAROLI SILVANA ANDREINA LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
CONSIGLIO NUNZIANTE LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
CROSIO JONNY LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
DAL LAGO MANUELA LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
D'AMICO CLAUDIO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
DESIDERATI MARCO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
DI VIZIA GIAN CARLO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
DOZZO GIANPAOLO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
DUSSIN GUIDO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
FAVA GIOVANNI LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
FEDRIGA MASSIMILIANO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
FOLLEGOT FULVIO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
FORCOLIN GIANLUCA LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
FUGATTI MAURIZIO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
GIDONI FRANCO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
GIORGETTI GIANCARLO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
GOISIS PAOLA LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
GRIMOLDI PAOLO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
LANZARIN MANUELA LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
MAGGIONI MARCO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
MOLGORA DANIELE LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
MOLTENI LAURA LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
MOLTENI NICOLA LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
MUNERATO EMANUELA LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
NEGRO GIOVANNA LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
PAOLINI LUCA RODOLFO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
PASTORE MARIA PIERA LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
PINI GIANLUCA LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
PIROVANO ETTORE LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
POLLEDRI MASSIMO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
RAINIERI FABIO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
RIVOLTA ERICA LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
RONDINI MARCO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
SIMONETTI ROBERTO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
STEFANI STEFANO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
STUCCHI GIACOMO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
TOGNI RENATO WALTER LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
TORAZZI ALBERTO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
VANALLI PIERGUIDO LEGA NORD PADANIA 13/07/2010
VOLPI RAFFAELE LEGA NORD PADANIA 13/07/2010


Destinatari
Ministero destinatario:
  • RAPPORTI CON IL PARLAMENTO
Attuale delegato a rispondere: RAPPORTI CON IL PARLAMENTO delegato in data 13/07/2010
Stato iter:
14/07/2010
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 14/07/2010
Resoconto RONDINI MARCO LEGA NORD PADANIA
 
RISPOSTA GOVERNO 14/07/2010
Resoconto VITO ELIO MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO - (RAPPORTI CON IL PARLAMENTO)
 
REPLICA 14/07/2010
Resoconto RONDINI MARCO LEGA NORD PADANIA
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 14/07/2010

SVOLTO IL 14/07/2010

CONCLUSO IL 14/07/2010

Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01176
presentata da
MARCO GIOVANNI REGUZZONI
martedì 13 luglio 2010, seduta n.351

REGUZZONI, LUCIANO DUSSIN, FOGLIATO, LUSSANA, MONTAGNOLI, ALESSANDRI, ALLASIA, BITONCI, BONINO, BRAGANTINI, BRIGANDÌ, BUONANNO, CALLEGARI, CAPARINI, CAVALLOTTO, CHIAPPORI, COMAROLI, CONSIGLIO, CROSIO, DAL LAGO, D'AMICO, DESIDERATI, DI VIZIA, DOZZO, GUIDO DUSSIN, FAVA, FEDRIGA, FOLLEGOT, FORCOLIN, FUGATTI, GIDONI, GIANCARLO GIORGETTI, GOISIS, GRIMOLDI, LANZARIN, MAGGIONI, MOLGORA, LAURA MOLTENI, NICOLA MOLTENI, MUNERATO, NEGRO, PAOLINI, PASTORE, PINI, PIROVANO, POLLEDRI, RAINIERI, RIVOLTA, RONDINI, SIMONETTI, STEFANI, STUCCHI, TOGNI, TORAZZI, VANALLI e VOLPI. -
Al Ministro per i rapporti con il Parlamento.
- Per sapere - premesso che:

il decreto legislativo 24 aprile 2001, n. 170, detta i principi per la disciplina, da parte delle regioni, dell'attività di vendita della stampa quotidiana e periodica sul territorio nazionale;

le edicole presenti in Italia sono circa 35 mila, solitamente sono gestite a livello familiare e coinvolgono tra i 50 mila e i 70 mila addetti;

il sistema di vendita si articola, su tutto il territorio nazionale, in punti vendita non esclusivi ed esclusivi, questi ultimi sottoposti ad un accordo nazionale, in vigore dal gennaio 2006;

l'accordo nazionale regola il procedimento di distribuzione e vendita dei prodotti, oltre all'obbligo per i venditori in esclusiva di dover porre in vendita tutta la merce inviata dalle aziende di distribuzione, garantendo così la parità di trattamento tra tutti i prodotti presenti nel punto vendita;

le rivendite hanno un'esposizione finanziaria mutevole a causa dei continui cambiamenti negli equilibri commerciali; per sostenere l'obbligo della parità di trattamento è necessario, dunque, un ritorno economico che possa sopperire ai numerosi invenduti che l'attuale sistema distributivo, anche alla luce della crisi editoriale in atto, genera quotidianamente;


la rete di vendita è in profonda crisi; le edicole, pur svolgendo un'attività imprenditoriale, sono in ogni caso vincolate alle decisioni imposte dalla rete distributiva e, quindi, impossibilitate a compiere scelte finanziarie, nonché prive di autonomia commerciale;

molte aziende, complice la difficile congiuntura economica degli ultimi anni, hanno assistito ad una forte contrazione del fatturato, in parte dovuta alle scelte perseguite dalle aziende fornitrici, che non sempre sembrano corrispondere a chiare logiche di mercato;

tale situazione di criticità sta portando alla chiusura di alcune edicole, con effetti assolutamente negativi sull'occupazione, e sta generando un'inefficienza di sistema a danno dei cittadini, che vengono così privati di un servizio di interesse generale;

una delle ragioni, che sembra essere alla base delle perdite finanziarie subite dalle aziende venditrici, attiene alla mancanza di un'idonea ed inequivocabile tracciabilità fiscale della filiera -:

se si intenda verificare l'esistenza di eventuali anomalie di sistema che ostacolino l'efficiente diffusione della stampa, quotidiana e periodica, sul territorio nazionale a danno dei consumatori finali del servizio, anche favorendo la convocazione di un tavolo di concertazione tra tutti i soggetti che operano nella filiera, che porti ad una rinegoziazione maggiormente condivisa dell'accordo nazionale per gli esercizi esclusivi. (3-01176)
Classificazione EUROVOC:
SIGLA O DENOMINAZIONE:

DL 2001 0170

EUROVOC :

distribuzione commerciale

giornale

impresa

parita' di trattamento

punto di vendita

vendita