ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00980

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 279 del 05/08/2014
Firmatari
Primo firmatario: RAMPELLI FABIO
Gruppo: FRATELLI D'ITALIA-ALLEANZA NAZIONALE
Data firma: 05/08/2014


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLA SALUTE
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLA SALUTE delegato in data 05/08/2014
Stato iter:
06/08/2014
Fasi iter:

RITIRATO IL 06/08/2014

CONCLUSO IL 06/08/2014

Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00980
presentato da
RAMPELLI Fabio
testo di
Martedì 5 agosto 2014, seduta n. 279

   RAMPELLI. — Al Ministro della salute. — Per sapere – premesso che:
   continua il costante aumento in alcuni Paesi dell'Africa occidentale dei casi di contagio da febbre emorragica dovuti alla diffusione del virus ebola, scoperto nel 1976 in Congo e che ha un tasso di mortalità del 90 per cento;
   secondo l'Organizzazione mondiale della sanità le morti accertate nei Paesi maggiormente colpiti dal virus sono quasi novecento, mentre le infezioni accertate sono salite a oltre mille;
   se si considera che nei precedenti casi di diffusione del virus, nel 1995 e nel 2007, i morti complessivamente sono stati meno di trecento, appare evidente la particolare gravità della situazione in atto;
   allo stato attuale il Ministero degli affari esteri ha emesso due comunicati per sconsigliare di recarsi in Liberia e in Sierra Leone se non in casi di assoluta necessità;
   negli Stati Uniti i Centers for diseases control (Cdc) hanno deciso di alzare il livello di allerta, preparandosi all'eventualità, seppur allo stato ancora considerata remota, di un arrivo del virus su suolo statunitense e, nel timore di un'epidemia globale, si è deciso di aumentare i controlli negli aeroporti con scali internazionali, al fine di poter mettere immediatamente in quarantena i pazienti con eventuali sintomi del virus;
   anche in Inghilterra si stanno avviando una serie di riunioni interministeriali proprio sulla minaccia della diffusione del virus e un'agenzia del Ministero della salute ha già diramato un'allerta nazionale per tutti i medici del Paese;
   è evidente come il nostro Paese sia particolarmente esposto ad un rischio contagio se si tiene conto del costante flusso di immigrati che arrivano proprio dai Paesi dell'Africa occidentale –:
   quali urgenti iniziative si intendano mettere in atto al fine di contrastare l'eventualità dell'arrivo e della diffusione del virus nel territorio nazionale e nei Paesi limitrofi, con particolare riferimento a quelli da cui partono le imbarcazioni che trasportano illegalmente gli immigrati nel nostro Paese. (3-00980)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC :

Africa

rischio sanitario

malattia

migrante