ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00464

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 14
Seduta di annuncio: 67 del 22/11/2001
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: FORZA ITALIA
Data firma: 22/11/2001


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE delegato in data 22/11/2001
Stato iter:
IN CORSO
Interrogazione a risposta orale
Atto Camera

Interrogazione a risposta orale

3-00464
presentata da GIANFRANCO CONTE giovedì 22 novembre 2001 nella seduta n.067


GIANFRANCO CONTE. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che:

la riforma della riscossione tributi è entrata in vigore gradualmente:

il primo gennaio 1999 con l'eliminazione dell'anticipazione;

il primo luglio 1999 con l'eliminazione del visto cartaceo;

in date successive sono stati emessi decreti relativi alla remunerazione del concessionario e rimborsi spese per il recupero della morosità;

la cessazione dell'obbligo del non riscosso per riscosso e l'inefficienza del sistema di riscossione hanno determinato una serie di convenzioni con i comuni e con gli Enti impositori diversi dallo Stato, volti di fatto, a ripristinare l'anticipazione soppressa;

i concessionari a tutt'oggi non garantiscono le rendicontazioni richieste ed il rispetto dei termini nella cartellazione;

l'efficienza della macchina della riscossione coattiva, scopo della riforma, ha lasciato il posto a un comportamento che avvantaggia il comportamento dei contribuenti morosi e già inesigibili.

alla luce di quanto sopra nel caos generale dell'ufficio riscossioni sono state ammesse le domande di sgravio e discarico dei ruoli con un minimo della documentazione e privi di ogni attività esecutiva del concessionario con il risultato che alcuni contribuenti hanno beneficiato di un condono tombale-:

quali iniziative intenda prendere il Ministro per chiarire se in tali operazioni siano stati commessi omissioni e/o abusi, per appurare le posizioni dei concessionari del servizio dei tributi in materia di documentazione di inesigibilità sulle quote già ammesse a discarico, per verificare se la riforma della riscossione coattiva introdotta con i decreti legislativi entrati in vigore il 1o luglio 1999 è già operativa nel senso che le emissioni per gli anni 2000/2001 sono già stati posti in esecuzione.
(3-00464)

Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
ACCONTI E ANTICIPAZIONI, CONCESSIONARI, RIFORME, RISCOSSIONE DI IMPOSTE