ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00076

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 11
Seduta di annuncio: 7 del 01/06/1992
Abbinamenti
Atto 2/00107 abbinato in data 25/09/1992
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE
Data firma: 01/06/1992
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE 06/01/1992
MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE 06/01/1992
MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE 06/01/1992


Destinatari
Ministero destinatario:
  • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO
  • MINISTERO DELL'INTERNO
  • MINISTERO PER LE RISORSE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO PER LE RISORSE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI delegato in data 10/06/1992
Stato iter:
25/09/1992
Partecipanti allo svolgimento/discussione
RISPOSTA GOVERNO 25/09/1992
MINISTRO - (MINISTERO PER LE RISORSE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI)
 
REPLICA 25/09/1992
MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE
Fasi iter:

PRESENTATO IL 01/06/1992

INTERLOCUTORIO IL 10/06/1992

ABBINAMENTO (ATTO NON CAPOSTIPITE) IL 25/09/1992

RISPOSTA DEL GOVERNO IL 25/09/1992

ITER CONCLUSO IL 25/09/1992

Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri
dell'interno e dell'agricoltura e foreste. - Per sapere -
premesso che:
i dipendenti della Federconsorzi, stanchi di aspettare
inascoltati da più di un anno, hanno deciso di andare a chiedere
spiegazioni di persona e, in diverse centinaia, sono andati ad
occupare i locali della sede societaria in piazza Indipendenza a
Roma;
mentre gli stessi lavoratori, aderenti alle organizzazioni
sindacali (CISNAL, CISAL, CGIL, CISL, UIL) erano riuniti in
assemblea in attesa di incontrare i politici e i dirigenti per
fare il punto della situazione, è inspiegabilmente arrivata la
Polizia provocando la reazione degli occupanti e determinando
incidenti con diversi feriti;
la cassa integrazione, che, per gli accordi, avrebbe dovuto
rispettare la turnazione di 4 mesi, secondo quanto sostengono le
organizzazioni sindacali, sta seguendo una sorte diversa e
comunque punitiva per quei lavoratori che non accettano le
logiche clientelari;
la Federconsorzi in regime di commissariamento avrebbe
avviato non pochi lavori di ristrutturazione, ingenerando il
dubbio che si stiano predisponendo condizioni di favore per i
probabili futuri acquirenti;
diversi incarichi per pratiche e lavori vari vengono
affidati a ditte e operatori esterni con compensi di diversi
milioni in stridente contrasto con la cassa integrazione;
la voce, piuttosto insistente, secondo la quale la
Federconsorzi sarebbe sul punto di essere venduta a poco prezzo
secondo il piano Capaldo, desta non poche preoccupazioni fra
tutti i lavoratori, che temono di trovarsi da un momento
all'altro senza lavoro -:
1) se non ritengano di intervenire con la massima
tempestività e con la dovuta autorità per sventare il tentativo
di liquidazione dell'azienda, che metterebbe in seria crisi il
posto di lavoro di tanti dipendenti con le comprensibili gravi
conseguenze per centinaia di famiglie che si troverebbero a
vivere senza alcun reddito;
2) se intendano tutelare tutti i diritti acquisiti dai
lavoratori, e le loro libertà sindacali;
3) se intendano assicurare che la gestione commissariale
si muoverà nel pieno rispetto delle leggi vigenti in materia;
4) se intendano dare corso nel più breve tempo possibile,
all'incontro con il Governo, che da tempo invano i lavoratori
continuano a chiedere.
(3-00076)
Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA, BILANCI DI ENTI E SOCIETA', CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI, LAVORATORI DIPENDENTI, MANIFESTAZIONI E CORTEI, VENDITA
SIGLA O DENOMINAZIONE:

GEO-POLITICO:

FEDERAZIONE ITALIANA DEI CONSORZI AGRARI ( FEDERCONSORZI )