ATTO CAMERA

INTERPELLANZA 2/01439

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 13
Seduta di annuncio: 429 del 03/11/1998
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO
Data firma: 03/11/1998
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO 11/03/1998
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 11/03/1998
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 11/03/1998
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 11/03/1998
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 11/03/1998
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 11/03/1998
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 11/03/1998
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 11/03/1998
MISTO 11/03/1998
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 11/03/1998
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 11/03/1998
DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO 11/03/1998
RINNOVAMENTO ITALIANO 11/03/1998
MISTO 11/03/1998
RINNOVAMENTO ITALIANO 11/03/1998
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 11/03/1998
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 11/03/1998
MISTO 11/03/1998
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 11/03/1998
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 11/03/1998
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 11/03/1998
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 11/03/1998
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 11/03/1998
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 11/03/1998
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 11/03/1998
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 11/03/1998
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 11/03/1998
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 11/03/1998
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 11/03/1998
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 11/03/1998
DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO 11/03/1998
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 11/03/1998
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 11/03/1998
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 11/03/1998
COMUNISTA 11/03/1998


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
Stato iter:
05/11/1998
Partecipanti allo svolgimento/discussione
SVOLGIMENTO 05/11/1998
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO
 
RISPOSTA GOVERNO 05/11/1998
SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE)
 
REPLICA 05/11/1998
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO
Fasi iter:

PRESENTATO IL 03/11/1998

RISPOSTA DEL GOVERNO IL 05/11/1998

ITER CONCLUSO IL 05/11/1998

I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro del
lavoro e della previdenza sociale, per sapere - premesso che:
con interpellanza urgente discussa nella seduta del 28
maggio 1998 veniva sollevato, tra gli altri, anche il problema
del recupero coattivo che le aziende della provincia di Frosinone
stanno subendo da parte degli uffici legali dell'Inps, per aver
continuato ad usufruire di sgravi contributivi in virtù della
sentenza del Tar del Lazio che ha annullato il decreto
ministeriale 5 agosto 1994, con il quale la provincia di
Frosinone veniva esclusa dai territori che beneficiano di tali
sgravi;
in sede di replica, il sottosegretario di Stato per il
lavoro e la previdenza sociale manifestò l'intendimento del
Ministero a valutare la possibilità di applicare, anche per la
provincia di Frosinone, le disposizioni adottate per le regioni
Abruzzo e Molise con il decreto-legge 8 aprile 1998, n. 78,
consentendo la restituzione degli sgravi usufruiti per il periodo
dal 1^ dicembre 1994 al 30 novembre 1996 in quaranta rate
trimestrali con la sola applicazione dell'interesse legale;
tale parificazione di trattamento veniva però subordinata
al definitivo pronunciamento del Consiglio di Stato, dato per
imminente;
nel frattempo, a distanza di molti mesi, il pronunciamento
del Consiglio di Stato non è ancora intervenuto, ma l'Inps di
Frosinone provvede regolarmente alla notifica di decreti
ingiuntivi;
tali provvedimenti giudiziari, inoltre, tendono non solo al
recupero di sgravi ancora sub judice, ma applicano sanzioni e
interessi che portano a triplicare le somme non versate causando
alle aziende colpite un pericolo di dissesto finanziario, che si
trasforma in un imminente rischio occupazionale per centinaia di
lavoratori -:
quali iniziative intenda adottare per evitare, anche nelle
more del giudizio pendente al Consiglio di Stato, che l'Inps di
Frosinone "aggredisca" esecutivamente le aziende, con il pericolo
che si arrivi fino all'istanza di fallimento per le stesse;
se non si ritenga opportuno e necessario impartire urgenti
disposizioni agli uffici dell'Inps affinché si arrivi ad una
immediata sospensione delle procedure di rivalsa nelle more del
pronunciamento del Consiglio di Stato, ed in attesa di un
provvedimento legislativo analogo a quello già adottato per
l'Abruzzo e il Molise.
(2-01439)
Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE, IMPRESE, RESTITUZIONE DI SOMME
SIGLA O DENOMINAZIONE:

GEO-POLITICO:

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ( INPS ), FROSINONE (LAZIO+)