ATTO CAMERA

INTERPELLANZA URGENTE 2/00528

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 223 del 06/05/2014
Firmatari
Primo firmatario: TENTORI VERONICA
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 05/05/2014
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
DE MICHELI PAOLA PARTITO DEMOCRATICO 05/05/2014
GUERINI GIUSEPPE PARTITO DEMOCRATICO 05/05/2014
MONTRONI DANIELE PARTITO DEMOCRATICO 05/05/2014
CASATI EZIO PRIMO PARTITO DEMOCRATICO 05/05/2014
GALPERTI GUIDO PARTITO DEMOCRATICO 05/05/2014
BRATTI ALESSANDRO PARTITO DEMOCRATICO 05/05/2014
MARIANI RAFFAELLA PARTITO DEMOCRATICO 05/05/2014
ZOGGIA DAVIDE PARTITO DEMOCRATICO 05/05/2014
LATTUCA ENZO PARTITO DEMOCRATICO 05/05/2014
FARINA GIANNI PARTITO DEMOCRATICO 05/05/2014
TIDEI MARIETTA PARTITO DEMOCRATICO 05/05/2014
IANNUZZI TINO PARTITO DEMOCRATICO 05/05/2014
DONATI MARCO PARTITO DEMOCRATICO 05/05/2014
RICHETTI MATTEO PARTITO DEMOCRATICO 05/05/2014
ROTTA ALESSIA PARTITO DEMOCRATICO 05/05/2014
COMINELLI MIRIAM PARTITO DEMOCRATICO 05/05/2014
PASTORINO LUCA PARTITO DEMOCRATICO 05/05/2014
CENNI SUSANNA PARTITO DEMOCRATICO 06/05/2014
TERROSI ALESSANDRA PARTITO DEMOCRATICO 06/05/2014
FRAGOMELI GIAN MARIO PARTITO DEMOCRATICO 05/05/2014
GANDOLFI PAOLO PARTITO DEMOCRATICO 05/05/2014
IMPEGNO LEONARDO PARTITO DEMOCRATICO 05/05/2014
MONACO FRANCESCO PARTITO DEMOCRATICO 05/05/2014
LAFORGIA FRANCESCO PARTITO DEMOCRATICO 05/05/2014
AGOSTINI LUCIANO PARTITO DEMOCRATICO 05/05/2014
PETITTI EMMA PARTITO DEMOCRATICO 05/05/2014
VENTRICELLI LILIANA PARTITO DEMOCRATICO 05/05/2014
COVA PAOLO PARTITO DEMOCRATICO 05/05/2014
FONTANA CINZIA MARIA PARTITO DEMOCRATICO 05/05/2014
NACCARATO ALESSANDRO PARTITO DEMOCRATICO 05/05/2014
PATRIARCA EDOARDO PARTITO DEMOCRATICO 05/05/2014


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI delegato in data 05/05/2014
Stato iter:
19/06/2014
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 19/06/2014
Resoconto TENTORI VERONICA PARTITO DEMOCRATICO
 
RISPOSTA GOVERNO 19/06/2014
Resoconto DEL BASSO DE CARO UMBERTO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI)
 
REPLICA 19/06/2014
Resoconto TENTORI VERONICA PARTITO DEMOCRATICO
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 19/06/2014

SVOLTO IL 19/06/2014

CONCLUSO IL 19/06/2014

Atto Camera

Interpellanza urgente 2-00528
presentato da
TENTORI Veronica
testo presentato
Martedì 6 maggio 2014
modificato
Giovedì 19 giugno 2014, seduta n. 249

   I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, per sapere – premesso che:
   la strada statale n. 36 del Lago di Como e dello Spluga è la principale arteria di collegamento tra Lecco e la Valtellina ed è attraversata ogni giorno da migliaia di veicoli (lavoratori, pendolari, autotrasportatori, turisti e altro);
   nella mattinata di mercoledì 23 aprile 2014 è stata chiusa in entrambe le direzioni di marcia la strada statale n. 36 nel tratto tra Lecco e Abbadia Lariana in seguito ad una frana che si è staccata dal Monte San Martino;
   si apprende dagli organi di stampa che la chiusura della strada statale n. 36 è avvenuta in via precauzionale dopo i sopralluoghi di Anas, polizia locale e vigili del fuoco;
   si apprende, altresì, che la situazione della viabilità è risultata critica, con traffico bloccato e code di mezzi nell'intero territorio lariano, oltre al rischio per interi comuni rivieraschi, per la Valtellina e l'intera provincia di Sondrio di restare pressoché isolati;
   periodicamente e sempre più frequentemente si presentano emergenze che conducono al blocco parziale o totale del traffico sulla strada statale n. 36 con conseguenti ingenti disagi ai comuni attraversati, ai cittadini che li abitano e alle imprese, con fortissimi ritardi al traffico commerciale, rallentamento dei trasporti merce e logistica in tilt;
   con l'interrogazione n. 5-00137 del 16 maggio 2013, il primo firmatario del presente atto aveva già denunciato la chiusura della strada statale n. 36 del lago di Como e dello Spluga conseguente al blocco della galleria Monte Piazzo avvenuto nel mese di maggio 2013 per problemi strutturali legati al dissesto del versante montuoso;
   sebbene siano ancora in corso gli accertamenti dei geologi sul tratto di versante interessato dalla frana, è noto il problema legato al rischio idrogeologico del versante montuoso adiacente la strada statale n. 36 e del Monte San Martino;
   il fatto in questione riporta all'attenzione l'esigenza di un adeguamento della rete viaria e l'intero sistema della mobilità del territorio lariano, con particolare riferimento alla strada statale n. 36, che diventa di pregnante necessità se si pensa alle ricadute economiche sulle imprese dei territorio, sul turismo, sui lavoratori e sui pendolari, soprattutto in vista dell'imminente appuntamento di Expo 2015;
   la durata semestrale di tale esposizione universale impone che sia messa in campo una strategia atta a garantire in maniera stabile, per tutto il periodo interessato, l'efficienza dell'intera rete di trasporto regionale, in particolare della zona lacuale (considerando anche la possibilità di prevedere specifiche corse per il servizio autotraghetto verso le città capoluogo di Lecco e Como) e della Valtellina, che per i notevoli punti di interesse turistico, culturale ed enogastronomico potrà essere raggiunta e visitata da un sempre maggior numero di visitatori –:
   se non ritenga di intervenire per quanto di competenza, anche di concerto con ANAS spa, al fine di affrontare in maniera definitiva la messa in sicurezza del territorio nel tratto di interesse della strada statale n. 36 e con particolare attenzione al Monte San Martino, per garantire la viabilità ed evitare situazioni emergenziali che si ripetono ormai da troppi anni in maniera ciclica.
(2-00528) «Tentori, Fragomeli, Gandolfi, Impegno, Monaco, Laforgia, Luciano Agostini, Petitti, Ventricelli, Cova, Cinzia Maria Fontana, Naccarato, Patriarca, De Micheli, Giuseppe Guerini, Montroni, Casati, Galperti, Bratti, Mariani, Zoggia, Lattuca, Gianni Farina, Tidei, Tino Iannuzzi, Donati, Richetti, Rotta, Cominelli, Pastorino, Cenni, Terrosi».

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

rete di trasporti

economia aziendale

rete viaria