ATTO CAMERA

INTERPELLANZA 2/00064

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 12
Seduta di annuncio: 16 del 20/06/1994
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: PROG.FEDER.
Data firma: 20/06/1994
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
PROG.FEDER. 06/20/1994
PROG.FEDER. 06/20/1994
PROG.FEDER. 06/20/1994
PROG.FEDER. 06/20/1994
PROG.FEDER. 06/20/1994
PROG.FEDER. 06/20/1994
PROG.FEDER. 06/20/1994
PROG.FEDER. 06/20/1994
PROG.FEDER. 06/20/1994
PROG.FEDER. 06/20/1994
PROG.FEDER. 06/20/1994


Destinatari
Ministero destinatario:
  • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO
  • MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE delegato in data 04/07/1994
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

PRESENTATO IL 20/06/1994

INTERLOCUTORIO IL 04/07/1994

SOLLECITATO DAL PARLAMENTARE IL 27/09/1994

I sottoscritti chiedono di interpellare il Presidente del
Consiglio dei ministri ed il Ministro del lavoro e della
previdenza sociale, per sapere - premesso che:
le recenti sentenze della Corte costituzionale in materia
di pensioni integrate al trattamento minimo ha dato origine ad
una sconcertante serie di dichiarazioni del Governo e dei
responsabili dell'INPS circa il fabbisogno finanziario necessario
a coprirne la spesa;
tali dichiarazioni evidenziano la superficialità e
l'approssimazione con le quali vengono assunte rilevanti
decisioni che riguardano contestualmente i diritti di centinaia
di migliaia di pensionati ed il reperimento delle necessarie
risorse pubbliche;
i comportamenti, carichi di responsabilità, tenuti nel
corso degli anni dai vari protagonisti della vicenda hanno
determinato l'assurdo accumularsi di un ingente onere per lo
Stato alla cui corresponsione in termini equi deve essere
chiamata l'intera collettività;
esponenti del Governo hanno preso a pretesto queste vicende
per improvvisare orientamenti tesi a ridimensionare fortemente le
caratteristiche del sistema previdenziale pubblico;
gli interpellanti affermano la loro contrarietà a misure
dettate dall'emergenza o che utilizzano l'emergenza stessa in
maniera pretestuosa pur sollecitando la necessità di realizzare
un intervento di profonda riforma del nostro sistema
previdenziale -:
se non intenda il Governo chiarire con urgenza la propria
posizione in merito all'esatta valutazione degli oneri finanziari
derivante dall'applicazione di dette sentenze ed al metodo che
intenda adottare per garantirne la copertura che comunque deve
essere ripartita sulla fiscalità generale;
se non intenda il Governo porre fine alle continue e
contraddittorie dichiarazioni dei suoi esponenti sullo stato dei
conti della previdenza pubblica e sulle misure da attuare
chiarendo urgentemente la propria posizione in merito agli
interventi che intenda adottare.
(2-00064)
Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
COPERTURA FINANZIARIA, CORTE COSTITUZIONALE, DEBITI, INTEGRAZIONE AL MINIMO DELLE PENSIONI, ISTITUTI ED ENTI MUTUALISTICI E PREVIDENZIALI
SIGLA O DENOMINAZIONE:

GEO-POLITICO:

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ( INPS )