ATTO CAMERA

INTERPELLANZA 2/00004

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 7
Seduta di annuncio: 0003 del 15/07/1976
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: PR
Data firma: 15/07/1976
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
PR 15/07/1976
PR 15/07/1976
PR 15/07/1976


Destinatari
Ministero destinatario:
  • INDUSTRIA
  • FINANZE
  • LAVORO
Attuale delegato a rispondere: LAVORO delegato in data 15/07/1976
Stato iter:
18/10/1976
Partecipanti allo svolgimento/discussione
RISPOSTA GOVERNO 18/10/1976
Sottosegretario - (LAVORO)
 
SVOLGIMENTO 18/10/1976
PR
 
REPLICA 18/10/1976
PR
Fasi iter:

ATTO SOLLECITATO DAL PARLAMENTARE IL 27/07/1976

ATTO SOLLECITATO DAL PARLAMENTARE IL 28/07/1976

ATTO SOLLECITATO DAL PARLAMENTARE IL 29/07/1976

ATTO SOLLECITATO DAL PARLAMENTARE IL 05/08/1976

RISPOSTA DEL GOVERNO IL 18/10/1976

ITER CONCLUSO IL 18/10/1976

I SOTTOSCRITTI CHIEDONO DI INTERPELLARE I
MINISTRI DEL LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE, DELL'INDUSTRIA, COMMERCIO E ARTIGIANATO E DELLE
FINANZE, PER SAPERE SE ESSI SIANO AL CORRENTE
CHE LE SOCIETA' PETROLIFERE, AVVALENDOSI DELLA
FACOLTA' PREVISTA ECCEZIONALMENTE DALLA LEGGE
18 DICEMBRE 1970, N. 1034, DI CONCEDERE A
TERZI L'ATTIVITA' DI DISTRIBUZIONE DI PRODOTTI
PETROLIFERI A MEZZO DI IMPIANTI STRADALI, RICORRONO NORMALMENTE ALLA CESSIONE, APPARENTEMENTE E SOLO FORMALMENTE GRATUITA, DEGLI
IMPIANTI A TERZI, STRUMENTALIZZANDO TALE
FACOLTA' E PREVISTA CONCESSIONE GRATUITA DEGLI
IMPIANTI PER FINI BEN DIVERSI - SE NON ADDIRITTURA CONTRARI - DA QUELLI PERSEGUITI DALLA
LEGGE. INFATTI RICORRENDO ALLE FORMALI GESTIONI
DI TERZI, LE AZIENDE PETROLIFERE RAGGIUNGONO
TRA L'ALTRO LO SCOPO DI:
1) NON ASSUMERE ALLE PROPRIE DIRETTE
DIPENDENZE I LAVORATORI ADDETTI ALLE POMPE
E GLI STESSI GESTORI, IN MOLTISSIMI CASI INTERPONENDO IL GESTORE NELL'ASSUNZIONE DELLA
MANO D'OPERA, IN VIOLAZIONE DELLA LEGGE 22
OTTOBRE 1960, N. 1369;
2) FRAZIONARE I DIPENDENTI IN PICCOLE
UNITA' FACENTI CAPO FITTIZIAMENTE AL GESTORE,
ELUDENDO COSI' LE NORME SUL DIVIETO DI LICENZIAMENTI INDIVIDUALI E APPLICANDO AI LAVORATORI ADDETTI AGLI IMPIANTI UN CONTRATTO COLLETTIVO PER AZIENDE COMMERCIALI ANZICHE'
QUELLO PER AZIENDE INDUSTRIALI PETROLIFERE,
PIU' VANTAGGIOSO PER I LAVORATORI;
3) LICENZIARE, IN CONCOMITANZA CON I
CAMBI O CESSAZIONI DELLE GESTIONI DI TERZI,
I LAVORATORI INTERROMPENDO COSI' LA MATURAZIONE DELLA NATURALE ANZIANITA' SUL RAPPORTO
DA PARTE DEI LAVORATORI STESSI.
PER CONOSCERE, ALTRESI', QUALI PROVVEDIMENTI SI INTENDANO PROMUOVERE PER FAR CESSARE DETTE SITUAZIONI DI EVIDENTE ILLEGITTIMITA' E VIOLAZIONE DI NORME E QUALI INTERVENTI SARANNO REALIZZATI PER RIPRISTINARE LA
LEGALITA' E L'OSSERVANZA DI LEGGI DI ORDINE
PUBBLICO.
Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
LAVORO PRIVATO, AZIENDA INDUSTRIALE, ASSUNZIONE, LICENZIAMENTO, DISTRIBUTORE CARBURANTE, AZIENDA COMMERCIALE, IDROCARBURO, CONTRATTO LAVORO, DIPENDENTE, L-1960-1369, L-1970-1034, ATTUAZIONE ATTO NORMATIVO
SIGLA O DENOMINAZIONE:

GEO-POLITICO: