ATTO CAMERA

INTERPELLANZA URGENTE 2/00670

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 14
Seduta di annuncio: 278 del 11/03/2003
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: FORZA ITALIA
Data firma: 06/03/2003
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
LEGA NORD PADANIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/06/2003
FORZA ITALIA 03/11/2003
FORZA ITALIA 03/11/2003


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLA SALUTE
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLA SALUTE delegato in data 06/03/2003
Stato iter:
20/03/2003
Partecipanti allo svolgimento/discussione
RINUNCIA ILLUSTRAZIONE 20/03/2003
Resoconto FORZA ITALIA
 
RISPOSTA GOVERNO 20/03/2003
Resoconto SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (SALUTE)
 
REPLICA 20/03/2003
Resoconto FORZA ITALIA
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 20/03/2003

SVOLTO IL 20/03/2003

CONCLUSO IL 20/03/2003

Interpellanza urgente
Atto Camera

Interpellanza urgente
2-00670
presentata da MAURIZIO ENZO LUPI martedì 11 marzo 2003 nella seduta n.278

I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro della salute, per sapere - premesso che:

recentemente Farmindustria a seguito dei fatti di cronaca attinenti all'accusa di «eccessiva prescrizione di farmaci» di presente comparaggio ha sospeso la partecipazione dei propri associati ai Congressi medico-scientifici;

tale sospensione mette a rischio lo svolgimento di importanti congressi medico-scientifici in Italia, oltre che creare uno stato di crisi per il settore congressuale, settore strategico per il nostro Paese;

il congresso medico-scientifico rappresenta un momento fondamentale per la formazione professionale del personale medico;

icongressi medico-scientifici sono autorizzati dal ministero della salute. La loro realizzazione in Italia è possibile solo con la concreta partecipazione del settore industriale, un corretto e trasparente rapporto tra ricerca e azienda farmaceutica -:

quali iniziative, al fine di implementare l'attività di formazione professionale attraverso il momento congressuale scientifico, il Ministro interrogato intenda adottare affinché:

a) Farmindustria revochi il divieto per le proprie associate di partecipare ai congressi medico-scientifici;

b) sia incrementata l'azione di controllo sull'effettiva efficacia dei congressi medico-scientifici approvati.

(2-00670)
«Lupi, Minoli Rota, Di Virgilio, Cicala, Massidda, Marinello, Jacini, Palumbo, Caminiti, Ricciuti, Frigerio, Borriello, Antonio Barbieri, Ferro, Nicotra, Gioacchino Alfano, Testoni, Dell'Anna, Mauro, Leccisi, Lenna, Paroli, Moretti, Colucci, Sardelli, Arnoldi, Verro, Campa, Zanetta, Rosso, Lazzari, Sanza, Ricciotti, Milanese, Osvaldo Napoli, Muratori, Dario Galli, Germanà, Cuccu, Maione, Romele».

Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
CONGRESSI CONVEGNI E SEMINARI, FORMAZIONE PROFESSIONALE, INDUSTRIA FARMACEUTICA, MEDICI, MEDICINALI
SIGLA O DENOMINAZIONE:

ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELL' INDUSTRIA FARMACEUTICA ( FARMINDUSTRIA )