ATTO CAMERA

INTERPELLANZA 2/00596

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 14
Seduta di annuncio: 245 del 23/12/2002
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: FORZA ITALIA
Data firma: 23/12/2002
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
ALLEANZA NAZIONALE 12/23/2002
LEGA NORD PADANIA 12/23/2002
UNIONE DEMOCRATICOCRISTIANA E DI CENTRO (CCD-CDU) 12/23/2002
ALLEANZA NAZIONALE 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
UNIONE DEMOCRATICOCRISTIANA E DI CENTRO (CCD-CDU) 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
LEGA NORD PADANIA 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
UNIONE DEMOCRATICOCRISTIANA E DI CENTRO (CCD-CDU) 12/23/2002
ALLEANZA NAZIONALE 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
ALLEANZA NAZIONALE 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
ALLEANZA NAZIONALE 12/23/2002
ALLEANZA NAZIONALE 12/23/2002
ALLEANZA NAZIONALE 12/23/2002
UNIONE DEMOCRATICOCRISTIANA E DI CENTRO (CCD-CDU) 12/23/2002
UNIONE DEMOCRATICOCRISTIANA E DI CENTRO (CCD-CDU) 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
LEGA NORD PADANIA 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
UNIONE DEMOCRATICOCRISTIANA E DI CENTRO (CCD-CDU) 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
ALLEANZA NAZIONALE 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
LEGA NORD PADANIA 12/23/2002
LEGA NORD PADANIA 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
UNIONE DEMOCRATICOCRISTIANA E DI CENTRO (CCD-CDU) 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
ALLEANZA NAZIONALE 12/23/2002
LEGA NORD PADANIA 12/23/2002
LEGA NORD PADANIA 12/23/2002
UNIONE DEMOCRATICOCRISTIANA E DI CENTRO (CCD-CDU) 12/23/2002
FORZA ITALIA 12/23/2002
LEGA NORD PADANIA 12/23/2002
LEGA NORD PADANIA 12/23/2002


Destinatari
Ministero destinatario:
  • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Attuale delegato a rispondere: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI delegato in data 23/12/2002
Stato iter:
IN CORSO
Interpellanza
Atto Camera

Interpellanza
2-00596
presentata da DARIO RIVOLTA lunedì 23 dicembre 2002 nella seduta n.245

I sottoscritti chiedono di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, per sapere - premesso che:

il Parlamento ha recentemente modificato la XIII disposizione finale e transitoria della Costituzione che vietava l'ingresso e il soggiorno nel territorio nazionale «Agli ex re di Casa Savoia, alle loro consorti e ai loro discendenti maschi»;

dall'entrata in vigore della modifica costituzionale nessun discendente maschio della famiglia è, per quanto ufficialmente si conosca, ancora entrato in Italia;

dal momento dell'entrata in vigore della legge tutti gli appartenenti a Casa Savoia, siano essi di sesso maschile o femminile, sono, a tutti gli effetti, equiparati a qualunque altro cittadino italiano;

il primo firmatario del presente atto di sindacato ispettivo è stato convinto sostenitore della modifica costituzionale sopramenzionata -:

se corrisponda al vero quanto riportato da più quotidiani e cioè che il Governo della Repubblica stia trattando con rappresentanti della famiglia Savoia particolari condizioni per favorirne il possibile rientro;

se corrisponda al vero l'esistenza di un processo verbale delle suddette negoziazioni e che in tale processo si ipotizzino formule agevolate per la famiglia Savoia ed i suoi eredi per la loro permanenza in Italia, formule e condizioni che creerebbero una evidente disparità di trattamento tra un normale cittadino italiano non rivestente ruoli istituzionali e la famiglia Savoia;

se corrisponda al vero che il Governo italiano sia orientato a ritenere meritevoli di un riconoscimento morale la famiglia Savoia ed i suoi eredi per il periodo trascorso al di fuori del territorio dello Stato e se addirittura, si intenderebbe monetizzare questo riconoscimento restituendo alla famiglia Savoia i beni in toto od in parte avocati allo Stato con la XIII disposizione finale e transitoria della Costituzione;

se non ritenga il Governo italiano che il trattamento riservato alla famiglia Savoia sia nel momento dell'avviamento all'esilio, sia nel momento della cancellazione di tale norma, abbia seguito normali e legittimi iter legislativi e non esistano gli estremi, in alcun modo, per procedere ad indennizzi o a riconoscimenti morali di alcun genere.

(2-00596)
«Rivolta, Malgieri, Cè, Dorina Bianchi, Ascierto, Santulli, Stradella, D'Alia, Crosetto, Garagnani, Sergio Rossi, Baiamonte, Cuccu, Vitali, Pacini, Germanà, Minoli Rota, Moretti, Rotondi, Garnero Santanchè, Amato, Campa, Paoletti Tangheroni, Lorusso, Ricciuti, Jacini, Romele, Sterpa, Carlucci, Nuvoli, Arrighi, Santori, Castellani, Messa, Ramponi, Riccardo Conti, Liotta, Giudice, Mormino, Milanato, Gibelli, Nicotra, De Laurentiis, De Ghislanzoni Cardoli, Mario Pepe, Cammarata, Verro, Lo Presti, Taborelli, Bianchi Clerici, Rizzi, Collavini, Saponara, D'agrò, Burani Procaccini, Perrotta, Cristaldi, Francesca Martini, Martinelli, Mazzoni, Gianfranco Conte, Ercole, Vascon».

Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
DIRITTI CIVILI E POLITICI, EGUAGLIANZA, RIMPATRIO
SIGLA O DENOMINAZIONE:

CASA SAVOIA